(Giuseppe Figliolia Forziati, 2016) Il Bronzo medio e finale è il periodo in cui l’Italia Meridionale e i popoli appenninici furono in contatto con popolazioni egee, grazie ai commerci … Nel meridione i mercanti micenei fondarono delle basi o empori commerciali, e forse anche delle colonie di popolamento, seguiti da Fenici e altri popoli mediorientali.
Una pacata e competente riflessione sullo scampato pericolo. La domanda di fondo, in sostanza, deve essere chiara e univoca: occorre in conclusione chiedersi: “quali sono i fini della riforma? E questa riforma a chi giova”?
I governi Monti, Letta e Renzi, quest’ultimo protagonista del patto del Nazareno con Berlusconi hanno preparato pazientemente l’imboscata finale, il cuore stesso di questo referendum, l’assalto al ricco bottino costituito da reti elettriche, acquedotti e gas.
Pochi decenni prima della ipotetica visita di Leonardo il problema della regolazione delle acque del Velino presso le Marmore era stato affidato a Aristotele Fioravanti, che tra il 1417 e il 1424 realizzò un canale di deflusso delle acque dalla piana reatina regolato da paratoie.