(Di Aldebrano Micheli) Da quando è stata abolita la Riserva,1971,(massa di denaro circolante conforme in valore alla riserva aurea, quindi proprietà delle Banche Nazionali), chi dà valore alla moneta non è chi la crea ma chi l’accetta che, conseguentemente, ne diventa il proprietario!!! Come in fisica l’elettricità nasce quando un rotore comincia a girare in uno statore, così il valore della moneta nasce non all’atto della sua creazione, ma a quello della sua immissione nel territorio; cioè quando inizia la fase dinamica della circolazione; il denaro è come il letame, è utile solo se sparso, tenuto in magazzino produce solo puzza; è l’accettazione che crea il valore del denaro e […]
I quattro cavalieri bancari (Bank of America, JP Morgan Chase, Citigroup e Wells Fargo) possiedono i quattro cavalieri del petrolio (Exxon Mobil, Royal Dutch/Shell, BP Amoco e Chevron Texaco), in tandem con Deutsche Bank, BNP, Barclays e altri vecchi colossi monetari europei. Ma il loro monopolio sull’economia globale non si ferma sull’orlo del pozzo petrolifero. Secondo i 10mila documenti societari depositati alla SEC, i quattro cavalieri bancari sono tra i primi dieci titolari di azioni di praticamente ogni società di Fortune 500. Così sono gli azionisti delle banche centrali? Questa informazione va analizzata molto più da vicino. Le mie domande sulle agenzie di regolamentazione bancaria, in materia di partecipazione azionaria delle […]
Oltre 10 anni dal 27 marzo 2003, tanto è passato da quando il Comune di Terni ha approvato lo schema di accordo di programma, promosso dalla provincia di Terni e dagli altri soggetti interessati, ASL 4, Direzione Scolastica Regionale, MIUR e Associazione Paratetraplegici della provincia di Terni. L’associazione Paratetraplegici della provincia di Terni nel 1999 con il “Progetto Vita Indipendente” individuava nella realizzazione di un centro di Autonomia il mezzo per fornire strumenti alle persone diversamente abili, per garantire loro una vita indipendente e integrata. Ancora oggi l’impianto non solo non è terminato, ma versa in una condizione di degrado e abbandono che abbiamo documentato Il manto di copertura della […]
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=I1SitaN2gI0[/youtube]
Oltre 4 milioni di persone indigenti. Confcommercio: «Il calo della spesa continuerà fino al 2014, poi prevista una crescita ma sarà molto debole» L’Italia fa sempre di più i conti con la miseria tanto che, quest’anno, il numero di persone «assolutamente povere» supererà quota 4 milioni. A lanciare l’allarme, l’ennesimo, è la Confcommercio, secondo la quale nel 2013 saranno ampiamente superati i 3,5 milioni di poveri “certificati” ufficialmente dall’Istat per il 2011. Si tratta di oltre il 6% della popolazione, contro il 3,9% registrato nel 2006. Dati che fanno tremare i polsi e che non sono i soli. Il nuovo indicatore macroeconomico mensile della Confcommercio, denominato Misery index e diffuso […]