Carlo Donat Cattin

Carlo Donat Cattin

Carlo Donat Cattin (Finale Ligure, 26 giugno 1919 – Montecarlo, 17 marzo 1991) è stato un sindacalista ed un uomo politico italiano.Trasferitosi giovanissimo a Torino, si guadagnò la fama di “falco” del sindacato italiano per la sua poca disponibilità a scendere a compromessi con gli industriali ed in special modo con la famiglia Agnelli. Durante la Seconda Guerra Mondiale aderisce ai partigiani bianchi (democristiani), mentre nel 1950 partecipa alla fondazione della CISL, nata da una scissione (guidata dalla Democrazia Cristiana, partito a cui Donat Cattin aveva aderito) dalla CGIL. Consigliere provinciale per il torinese nel 1953, l’anno dopo entra nel Consiglio Nazionale della DC, con cui fu deputato dal 1958 […]

Guido De Unterrichter

Guido De Unterrichter nasce a Fucine, in Val di Sole il 16 dicembre 1903. Fratello di Maria De Unterrichter Partecipa, mamma di Rosa Russo Jervolino. Partecipa intensamente alle attività delle associazioni cattoliche studentesche, in particolare dell’Associazione degli Universitari Cattolici Trentini (AUCT) attorno agli anni Venti. Laureato in ingegneria civile all’Università di Torino nel 1926, si dedica alla libera professione. Durante il fascismo mantiene buoni rapporti con gli ambienti antifascisti trentini, in particolare con Giannantonio Manci.Dopo l’8 settembre 1943 entra a far parte del CLN provinciale di Trento in rappresentanza dei cattolici. Il 7 maggio 1945 è tra i fondatori della Democrazia Cristiana trentina e negli anni successivi si impegna a […]

La prima Democrazia Cristiana

La prima Democrazia Cristiana

La fine del secolo diciannovesimo ha rappresentato per il mondo del lavoro un particolare periodo in cui, a seguito della rivoluzione industriale, vengono promulgate alcune leggi importanti a favore del movimento operaio e dei lavoratori più deboli.I socialisti, in particolare, in maniera più attiva seppero accogliere le giuste richieste della classe operaia, orientando a loro favore le masse dei lavoratori che trovarono nel movimento socialista il “tutore” della loro condizione.Furono così emanate leggi che stabilirono un orario massimo di lavoro per i ragazzi la cui età fosse compresa tra i 12 ed 15 anni (undici ore giornaliere) e che proibirono il lavoro minorile al disotto dei dodici anni ed il […]

Democrazia Cristiana e Socialismo

Democrazia Cristiana e Socialismo

L’articolo che tratta questo importante tema appare sul “Granellino” del 1 dicembre 1901 ed è firmato da “Demofilo”.Dietro questo pseudonimo è facile scorgere la penna di Rizzo anche se non se ne può avere l’assoluta certezza. Ci sentiamo di fare questa affermazione perché se guardiamo all’etimo della parola Demofilo, composta da “demos” che vuol dire popolo e da “filos” che vuol dire amico, ci rendiamo conto che questo appellativo ben si adegua a Giuseppe Rizzo, sempre sollecito e attento nei confronti del popolo da lui tanto amico. A questo punto è doverosa una precisazione sul termine “democrazia cristiana”.L’uso della parola che qui viene fatto risente certamente dell’interpretazione che ne era […]

La Democrazia Cristiana nel 1951

La Democrazia Cristiana nel 1951

Dal partito del 18 aprile 1948 al “partito pesante” La Democrazia Cristiana nel 1951 di Agostino Giovagnoli(Da: http://www.insmli.it/pubblicazioni/1/giov_227.pdf) Dossettiani contro Pella Nel maggio 1950, dopo le dimissioni di Paolo Emilio Taviani da segretario del partito, favorita da Attilio Piccioni, si formò nella DC una Direzione di “concentrazione” sotto la guida di Guido Gonella, che cercò di superare la spaccatura, emersa al congresso di Venezia del 1949, tra Alcide De Gasperi e la maggioranza del partito, da una parte, e i dossettiani dall’altra1. Ma dal giugno 1950, la situazione fu soprattutto condizionata dalle conseguenze, sia sulla politica estera sia su quella interna, della guerra di Corea2. Malgrado alcune divergenze, per qualche mese […]