
La produzione letteraria di Pietro Ingrao comprende poesie e saggi politici; tra le sua opere più importanti:
“L’alta febbre del fare” (1977);
“Masse e potere” (1977);
“Crisi e terza via. Intervista di Romano Ledda” (1978);
“Parlamento, regioni, Mezzogiorno” (1982);
“Il dubbio dei vincitori” (1986);
“Interventi sul campo” (1990);
“Appuntamenti di fine secolo”, (1995) con la collaborazione di Rossana Rossanda;
“Variazioni serali” (2000);
“Conversazione su Il dubbio dei vincitori”” (2002);
“Non ci sto! Appunti per un mondo migliore” (2003);
“La guerra sospesa. I nuovi connubi tra politica e armi” (2003);
“Una lettera di Pietro Ingrao. Con una risposta di Goffredo Bettini” (2005);
“Volevo la luna” (2006);
“Mi sono molto divertito. Scritti sul cinema (1936-2003)” (2006);
“La pratica del dubbio. Dialogo con Claudio Carnieri” (2007).



