logo
  • icon icon Twitter
  • icon icon Facebook
  • icon icon YouTube
Passa al contenuto

Menu

  • Home
  • Notizie
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2007
  • Rassegna stampa
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
  • Organigramma
    • Statuto
    • Vicepresidente
    • Direttore
    • Heritage supervisor
    • Direttore editoriale
    • Sanità e stato sociale
    • Responsabile studio e analisi delle aziende pubbliche locali
    • In memoriam
      • Edoardo Mazzocchi
      • Nino Cristofori
  • Aims & scope
    • Aims & scope
    • Editoriale
  • Eventi
    • Convegni
    • Iniziative
  • Monografie
    • Pubblicazioni
    • A-C
    • D-F
    • G-I
    • L-N
    • O-Q
    • R-T
    • U-Z
    • Economisti
    • Personaggi umbri
    • Sportivi umbri
  • Articoli
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • 2003
  • Rubriche
    • Archeologia Italia
    • Archeologia Umbria
    • Paesaggio
    • Politica
    • Urbanistica
    • Sociologia
    • Diritti umani
      • Fondamentalismi
      • Fonti legislative
      • Nomadi
      • Politiche economiche
        • Europa
        • Italia
        • Mondo
      • Violazioni delle identità nazionali
      • Violazione dei diritti umani
  • Contattaci
  • Privacy
logo

D-F

Sei qui: Home >> Monografie >> D-F
Print Friendly, PDF & Email
  • Democrazia Cristiana – Le correnti 14/08/2010
  • Alcide De Gasperi 13/01/2010
  • Enrico De Nicola 30/07/2009
  • Rino Formica 20/02/2009
  • Democrazia Cristiana per le Autonomie 12/01/2009
  • Friedrich Funder 12/01/2009
  • Federazione di Centro 12/01/2009
  • FUCI 12/01/2009
  • Arnaldo Forlani 11/01/2009
  • Sandro Fontana 11/01/2009
  • Amintore Fanfani 11/01/2009
  • Celestino Endrici 11/01/2009
  • Luigi Einaudi 10/01/2009
  • Giuseppe Dossetti 09/01/2009
  • Carlo Donat Cattin 09/01/2009
  • Guido De Unterrichter 08/01/2009
  • La prima Democrazia Cristiana 08/01/2009
  • Democrazia Cristiana e Socialismo 07/01/2009
  • La Democrazia Cristiana nel 1951 30/12/2008
  • Democrazia Cristiana – Cronologia 07/12/2008
  • De Gasperi: un politico europeo venuto dal futuro 22/04/2008
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Qui potrai scaricare alcuni libri in formato gratuito

La storia delle idee

La storia delle idee e la storia delle azioni corrono su binari paralleli che raramente si incontrano, restituire un'anima alla politica significa restituirle la forza delle idee, liberarla da quel preoccupante abbraccio con le lobbies economico finanziarie che, palesatosi dalla fine degli anni 80, ha portato in breve il sistema politico italiano alla tragica Caporetto di Tangentopoli, e alle disfatte odierne. Compito degli intellettuali è quello di individuare i nessi tra economia ed etica, di mediare tra il darwinismo sociale del laissez faire e il totalitarismo politico sociale dello stato, tenuto conto del fatto che comunque uno stato sano non sarà mai uno stato minimo. Una società non può esistere senza che vi si inserisca in qualche punto in freno della volontà e degli appetiti sfrenati. Occorre tornare alla guida delle idee, abbandonare i tecnicismi tattici della politica odierna, riappropriarsi della capacità progettuale che fu una delle risorse d'eccellenza della cosiddetta Prima Repubblica.

www.archeologiaindustriale.org

Tag

Alcide De Gasperi aldebrano micheli Aldo Moro archeologia industriale BCE centro studi malfatti Claudio Moffa Claudio Pace Comune di Terni Convegno Danilo Stentella debito pubblico distruzione Telfer Dynamic Edoardo Mazzocchi Emanuele Pettorossi Europa fabbrica d'Armi Terni governo Letta italia Leopoldo Di Girolamo Luigi Fiocchi Massive NATO Nino Galloni Papigno PMAL privatizzazione sanità privatizzazioni Renzi Russia Règia Fabbrica D'Armi sanità pubblica sergio dotto servizio sanitario nazionale Simona Montesi Siria Tangentopoli Telfer Terni TTIP Ucraina Umbria Unione europea USA

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Aims & scope
  • Articoli
  • Call for papers
  • Contattaci
  • Cultura
  • Diritti umani
  • Eventi
  • Home
  • Links
  • Monografie
  • Notizie
  • Organigramma
  • Politiche economiche
  • Privacy
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa

© 2005-2023 Copyright Centro Studi Malfatti.