Terni-Today-14.4.2023Download Newtuscia-14.4.2023Download UmbriaSud-14.4.2023Download Ed ecco l’ennesima azione risolutoria delle maggiori sigle sindacali (?)
Il bel paese della civiltà romana e del risorgimento, dei santi e dei navigatori, dei poeti e del grand tour è sempre più deturpato da un fiorire incontrollato di centri commerciali, di dubbio gusto estetico, che concorrono a deteriorare il già compromesso paesaggio urbano, e i prezzi, che in regime di concorrenza dovrebbero assestarsi verso il basso non scendono, anzi, in alcuni casi crescono, chiaro segno di una probabilmente scorretta attività di cartello. Newtuscia-Italia-4.11.2022Download Sono-tanti-i-supermercati-a-Terni-i-prezzi-più-alti-in-Centro-Italia-Umbria-Journal-4.11.2022Download Terni-Today-4.11.2022-Download
Enrico Marconi, un antesignano dei moderni creazionisti, teorici della evoluzione dell’uomo in conseguenza di un intervento esterno.
(Luigi Fiocchi, 2022) Sento il dovere di rivolgermi apertamente ai giovani di questa città. La consuetudine di recarsi all’estero, dove è più facile reperire un’occupazione, o comunque al di fuori del nostro territorio, è certamente gratificante nell’immediato ma ha come conseguenza anche quella di depauperare sempre più questa città. Da parte mia, nel momento in cui è stato dichiarato lo stato di default del Comune di Terni, non nascondo di aver auspicato che potesse finalmente aprirsi un dibattito serio e costruttivo circa le cause che lo hanno provocato, e mi è dispiaciuto constatare che ciò non si è verificato, il che – unito alla considerazione che il dissesto del nostro […]
(Danilo Stentella, © 2021) L’involuzione qualitativa dei piani regolatori nella città moderna è una patologia che purtroppo affligge in modo cronico la maggior parte delle città d’Italia, paese che tuttavia è ancora apprezzato e celebrato tra i più belli del mondo a ragione del suo notevole ma non illimitato, patrimonio culturale e paesaggistico. Questa progressiva distruzione dell’Italia che fu del Grand Tour è in grado di generare conseguenze di tipo economico, in termini di flessione del turismo che si trasferisce verso altre mete europee, quelle che hanno saputo preservare un paesaggio di pregio, che se un tempo non poteva competere con quello italiano oggi rappresenta una serie di virtuosi esempi […]