(Video RAI, 2022) A proposito di crimini di guerra … chi è senza peccato scagli la prima, accusa. Riproponiamo un pragmatico approfondimento RAI.
(Danilo Stentella, L’Indro, 12.9.2022) Speculazione, sanzioni boomerang, incredibile crisi delle materie prime energetiche, stanno portando all’annientamento dell’Europa. L’Unione Europea, schiacciata da una paziente manovra a tenaglia su ben quattro fronti, da ovest dagli USA, da est dalla Russia, da nord dal Regno Unito, da sud da una eterogenea colazione che ne ha minato i rapporti con l’Africa Parafrasando, straziandola, la poesia Soldati, di Giuseppe Ungaretti, con l’ironia che possiamo ancora permetterci con una certa profusione, perché non è un bene di importazione da un paese in guerra con la Russia o sotto minaccia cinese, potremmo dire che “si sta come i Borbone con i Savoia alle porte”, letteralmente. Più precisamente, […]
Su gentile concessione del Generale Piero Laporta ripubblichiamo una sua riflessione sul conflitto in Ucraina, a nostro avviso pragmatica e fuori dal coro mainstream attuale, soprattutto espressa da un addetto ai lavori che ha maturato una lunghissima esperienza sul campo, ai massimi livelli del nostro sistema di Difesa. La-Guerra-più-CrudeleRDownload
La previsione di Giulietto Chiesa nel 2015 di una terza guerra mondiale provocata dagli USA
(Danilo Stentella, 2022) La crisi ucraina ha chiaramente svelato quanto nello scacchiere internazionale l’Unione Europea sia irrilevante, costosissimo ectoplasma a suo tempo promosso dagli USA per fronteggiare il pericolo sovietico. Alla più importante occasione di giocare un ruolo geopolitico pro domo sua il carrozzone europeo ha archiviato ogni residuo di reputazione e credibilità, mentre USA in testa una cordata di concorrenti del gas russo mettono in scena, ancora una volta, una edizione personalizzata della famosa favola di Fedro, Lupus et agnus. La schermaglia della crisi ucraino/russa tuttavia pare rientrare in un più complesso e lento progetto di accerchiamento e neutralizzazione dell’Europa, forse nel lungo periodo il più pericoloso competitore mondiale […]