2020
- La nave ospedale nel contesto della missione italiana del Mediterraneo allargato
- La bandiera Zeta del Codice Internazionale dei Segnali
- Sanità pubblica. Mentre i sindacati mettono in scena le solite ininfluenti sceneggiate la situazione …
- Perché in Italia non esiste un’elite nazionale
- La verità sull’Ucraina
- Sanità, invito alla mobilitazione per i sindaci dell’Umbria Meridionale, Calvi e Otricoli.
- Aria nuova nel PD? – Elly Schlein
- Terni – I musei extramoenia, i parcheggi intramoenia. Il caso dell’ex mercato coperto.
- La crisi della sanità di prossimità. Lugnano In Teverina (TR) 4.2.2023
- Gianfranco Maria Chiti. Dalla divisa al saio.
- Azienda pubblica e finanziamento pubblico dei partiti politici (critica ad alcune riforme inutili e dannose degli ultimi venti anni).
- I tagli alla sanità non migliorano il disavanzo
- I palliativi politici per la sanità regionale pubblica
- Rimpasto nella squadra del Centro Studi
- Crimini di guerra. L’impiego di uranio impoverito da parte della NATO e degli USA.
- La distruzione del sistema sanitario pubblico regionale
- Carmelo Borg Pisani e la questione maltese, un approfondimento del Comandante Paolo Gulminelli
- Armenia
- Presentazione del libro FBI, di Antonella Vilasi
- L’anarchia dei supermercati
- L’Europa nella morsa tra Russia e NATO
- Energia nucleare. Rischi e prospettive
- Il concetto di libertà secondo il vangelo di Enrico Letta
- Campagna elettorale con tante promesse ammiccanti, ma priva di programmi
- Enrico Marconi, uno dei primi creazionisti, forte oppositore delle teorie di Darwin
- Piccolo è bello, ma … il caso del Comune di Polino
- Uscire dalla gabbia.
- Lettera ai giovani ternani
- Vaccini e sanzioni selettive
- Ucraina. La libertà non è un condizionatore
- AST piano industriale adeguato
- Stanno distruggendo il servizio sanitario pubblico
- È scomparsa Maria Romana De Gasperi
- La guerra più crudele meglio della pace satanica
- Distruzione servizio sanitario pubblico
- Le conseguenze economiche di Versailles
- Super Mario. Fu vera gloria?
- Be our guests in Carbonia (e ora tutti i politicanti incapaci a estrarre carbone nel Sulcis)
- In ricordo dell’Amico Aldebrano
- Luigi Fiocchi nuovo Presidente del Centro Studi Malfatti
- Luigi Fiocchi è il nuovo Presidente del Centro Studi Malfatti
- 2015. Giulietto Chiesa ipotizzava che la terza guerra mondiale sarebbe partita dall’Ucraina
- L’accerchiamento dell’Europa è quasi completo. Stiamo forse cercando il nemico dalla parte sbagliata?
- CONTRO IL REGIONALISMO DIFFERENZIATO, SOVRANITA’ NAZIONALE. E SE SI ABOLISSERO LE REGIONI?
- Le pseudo scoperte sul caso Moro
- RICOMINCIAMO DAL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE
- Terni. Parco ex convento di Colle Dell’Oro. Proposta per il PNRR.
- Nave ospedale Marina Militare Italiana. Assisi 18.12.2021 Relazione del Dott. Paolo Gulminelli
- Sanità Umbria. Quanto è simile a quella di tutta Italia
- La verità sui contagi dai numeri dell’Istituto Superiore di Sanità
- Nave ospedale della Marina Militare con alimentazione nucleare
- Forma Urbis
- Aldebrano Micheli. Prefazione a un libro sui marò della Enrica Lexie
- Enrico Letta paramassone?
- Gli anticorpi monoclonali in Umbria altrimenti diventeremo noi i vostri anticorpi
- Informazioni sugli anticorpi monoclonali
- Deflettore a paratie concave ANCONA
- Giulietto Chiesa. Il piano Morgenthau
- La grande Umbria. Fogli sparsi in memoria di Manlio Farinacci
- La fabbrica della legge PERCHÉ VOTERÒ NO AL REFERENDUM SULLA RIDUZIONE DEI PARLAMENTARI
- Il Servizio Sanitario Nazionale (Della sua crisi)
- L’alibi del DPCM
- Il buon governo negli enti locali. Il caso emblematico del mercato ortofrutticolo di Terni.
- La Teutoburgo dell’Europa
- Cossiga: Draghi “Un vile affarista, liquidatore dell’industria pubblica”
- Salviamo il Servizio Sanitario Nazionale – 11.10.2019
- Visita a Terni del Professor Lutz Robbers e degli studenti della Facoltà di Architettura Jade di Oldemburg (D)
- Cento anni dalla Prima Guerra Mondiale
- I protocolli per la cura dei tumori. La privatizzazione della sanità, delle sofferenze e delle spese.
- Umbria. Il buon governo … di bassa Lega?
- Convegno “Scenari geopolitici mediorientali. Venti di guerra?”
- Mai più un euro alla sanità privata – 11/10/2019 marcia dimostrativa
- Salviamo la sanità pubblica
- Terni – Ex SNIA Viscosa, un brutto rudere vicino Cascata delle Marmore
- Terni ha la sua “bella” metropolitana fantasma
- Presentazione del libro del Professor Claudio Moffa “La politica mediterranea dell’Italia”
- Telfer Terni. Esposto alla Procura della Repubblica per distruzione di bene sottoposto a pubblica tutela
- Le mura poligonali dell’antica Cliternia a Fiamignano (RI)
- Rossi di vergogna. La sanitopoli umbra
- Esposto alla Corte dei Conti per la demolizione della Telfer
- Aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco D’Assisi” uno strumento potenzialmente stategico
- Presentazione a Roma del libro di Claudio Moffa “La politica mediterranea italiana”
- Geppino Micheletti (Michelstaedter), l’eroe di Pola.
- Ex gazometro di Terni e Centro Multimediale – Una proposta positiva di riuso
- Carmelo Borg Pisani
- Come trasformare il debito nel principale driver della crescita
- Telesforo Nanni (1930-2018)
- Spread, l’oracolo del mercato. Come e perché siamo finiti tra le grinfie di quest’altro demiurgo economico
- San Giorgio e altri uccisori di draghi. Migranti, la Chiesa e l’indifferenza per l’allarme sociale in Italia ed Europa.
- Lettera aperta al nuovo Sindaco di Terni
- Federconsorzi, ovvero la truffa del millennio (Parte 1)
- Nino Galloni: l’Italia deve tornare a stampare moneta
- German e American: 2 modi di vedere il gioco e il mondo
- Morto Giovani Galloni – ex ministro DC
- Terni, le elezioni amministrative non sono un gioco, serve un candidato in grado di gestire una catastrofe finanziaria e sociale
- CONVEGNO “Come siamo finiti, così”. Terni 3/5/2018
- Ciao Gisleno – Se ne va uno dei fondatori del nostro centro studi
- Solo l’odio li tiene insieme
- Siamo alla commedia delle beffe. Loro non si sentono più liberi di girare tranquilli in città?! Gli insicuri di Macerata.
- Terni come Lubang
- Italiani … all’estero !!!
- Giovanni Galloni
- C’era una volta la Règia Fabbrica d’Armi di Terni, d’Italia.
- TITO E TOGLIATTI UN’INNATURALE ALLEANZA A DANNO DELL’ITALIANITÀ DI ZARA, DI FIUME E DELLA VENEZIA GIULIA (1943-47)
- Fuori gli abusivi dal Parlamento. Roma 10 ottobre 2017 – una riflessione del Generale A. Micheli
- Crisi Fabbrica D’Armi di Terni, la risposta del Governo
- CONSEGUENZE DELLA CRISI FINANZIARIA MONDIALE SULLA GOVERNACE AZIENDALE PUBBLICA E PRIVATA
- Ius soli per loro, ma ius sola per noi
- 11 settembre 2017 – Marcia della Libertà
- Hiroshima, 6 agosto 1945
- Macron – Libia: la Rothschild connection
- Fabbrica D’Armi di Terni – Proposta di interpellanza parlamentare per garantirne la sopravvivenza
- Ciao Edoardo
- Hanna Arendt
- CETA l’ennesimo tradimento
- Vita nelle riserve. Prigionieri di guerra.
- Siria – L’ignobile farsa continua.
- La famiglia Sassoon
- The Accounting System in the Public Sector
- 16 marzo 1978, il misterioso rapimento di Aldo Moro
- INSOSTENIBILE EUROPA.COME ESPLODERANNO SISTEMA BANCARIO E DEBITO PUBBLICO.
- Considerazioni sul Quarto Rapporto curato dal Centro Studi e Ricerche di Itinerari Previdenziali
- The Italic Sanctuary of Monte Torre Maggiore and the Sky
- Genocidi. Altre nefandezze umane di cui ricordarsi, oltre alla Shoah.
- Genocidio dei nativi d’America, 1492 – arriva la “civiltà”
- L’efficienza di uno Stato si vede da come affronta e gestisce l’emergenza
- Neve, terremoto e … somari
- 14° Rapporto Annuale “Ospedali & Salute/2016”
- Sanità (quasi?) pubblica. Umbria.
- Il progetto ebraico
- L’Oriente abita l’Occidente. Castelcivita: ritrovati importanti reperti micenei, minoici, cicladici e sumeri
- Paolo Maddalena – Le ragioni del NO
- Referendum 2016: un poderoso cavallo di Troika
- Leonardo Di Ser Piero Da Vinci alla Cascata delle Marmore?
- Convegno “L’Italia del cattolicesimo sociale”
- Fidel Castro e Fulgencio Batista. Una pagina rivoluzionaria.
- Ciao Tina. Se n’è andata la guerriera della riforma sanitaria e della Commissione d’inchiesta per la loggia massonica P2.
- All’ONU l’Italia ha votato contro il divieto delle armi nucleari
- Non sono poveri e non scappano dalla guerra né dalla fame, ecco perché i profughi vengono in Italia
- Immigrati, abbiamo il dovere di accoglierli … però
- La parola ai vinti: Tangentopoli allo scanner tra problematiche interne e scenari internazionali – Master Enrico Mattei
- NO H16 Marcia Bastia Perugia 23/7/2016 contro la chiusura della guardia medica notturna
- Centro Studi Mal Fatti
- MASTER ENRICO MATTEI IN VICINO E MEDIO ORIENTE 2016
- NO al taglio della Guardia Medica – Marcia Assisi Perugia 23 luglio 2016
- Terni, la lenta agonia di un polo universitario malprogettato.
- L’eurocrazia si prende anche le banche di credito cooperativo
- Terni. Il non ponte del Toro.
- Terni, distruzione della passerella Telfer. Presentato un ricorso straordinario al Presidente della Repubblica per scongiurare questa sciocchezza.
- La Regia Fabbrica D’Armi di Terni 3/3
- La sanità che ci aspetta
- La proctopolitica. Vi dovete abituare alla proctologia del PD. Introducing la proctopolitica.
- Marò, una vicenda assurda, un fallimento diplomatico.
- Il Premio Carlo Magno
- 11 maggio manifestazione nazionale a Roma contro l’h16. No alla privatizzazione della sanità pubblica.
- La Regia Fabbrica D’Armi di Terni 2/3
- Referendum “No triv”, manca il quorum e Renzi si gongola in Tv.
- RIFORMA H16, Sanità pubblica sotto attacco. Le lobbies della sanità privata non demordono, e il Governo sembra lavorare per loro.
- La Regia Fabbrica D’Armi di Terni 1/3
- Urbanistica condivisa e smart cities. Il caso del Comune di Terni.
- Terni. La cappella gentilizia di Villa Graziani, un gioiello del ‘700 incastonato nella fabbrica del carburo.
- 10 anni del nostro centro studi – Convegno 18/3/2016
- Terni. Il non ponte del Toro
- Elia Giovanni Rossi Passavanti
- LA PRIVATIZZAZIONE DI POSTE ITALIANE. SIAMO ALLE ULTIME BATTUTE DELLO SPERPERO DEL PATRIMONIO PUBBLICO?
- PRIMA LA CRISI DEGLI STRUMENTI DERIVATI, “DI FINAZA DERIVATA NON SAPEVO NULLA” … POI LO CONFERMANO DIRIGENTE
- Piano Jam Sound Track
- View From Top of The World
- Enjoyment of Every Location
- Waiting For Right Ride to Come
- Back to Old Town of Mine
- Our Whole Travel Under 3 Minutes
- Charles Horton
- Capture Your Journey Moments
- See and Discover the Seas
- Roadway To Mountain Top
- See The Massive Dynamic
- Musics Always might help
- Starting the journey of life
- Ocean Brings the Calmness To Me
- Micheal Fonda
- Put Some Art on Body
- Elisabeth Kübler-Ross
- Looking For Some Excitement
- Walking in line of fame
- Perchè la Siria?
- La Francia è in guerra, ma contro chi?
- 4 Novembre, una vittoria da dimenticare
- ECCO IL PADRE MODERNO DEL VERO POTERE, E DEI SUOI DISTRATTORI DI MASSA
- Terni. Destinazione area Ex Camuzzi: opportunità di urbanistica partecipata o mistificazione urbanistica?
- Umbria. L’APPELLO DI RICCI PER RIMUOVERE IL SOPRINTENDENTE GIZZI. QUANDO L’OPPOSIZIONE PERDE L’ENNESIMA OCCASIONE PER FARE L’OPPOSIZIONE (ed evitare di dire stupidaggini).
- Privatizzazioni: la più grande truffa di tutti i tempi
- TISA (Trade In Services Agreement). Il Trattato segreto per la liberalizzazione selvaggia della finanza.
- Terni. La metropolitana di superficie incompiuta dopo 15 anni
- Campagna nazionale sicurezza per gli anziani
- Terni, la pista per l’istruzione alla guida dei disabili sarà terminata. FINALMENTE. A volte protestare aiuta i dirigenti a farsi assegnare le risorse finaziarie.
- Il fallimento degli Stati Uniti d’ Europa
- Italia, tradita e umiliata
- Beati gli ultimi, ma non a Terni. Quando nemmeno la sinistra si occupa delle categorie svantaggiate.
- LA SALVAGUARDIA DEL PATRIMONIO CULTURALE URBANO. IL CASO EMBLEMATICO DEL CAPITALE DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE DELLA CITTÀ DI TERNI.
- Terni, emblematico laboratorio di buongoverno. Opere pubbliche in abbandono – la pista per l’istruzione alla guida dei disabili.
- RIMUOVERE IL SOPRINTENDENTE GIZZI. COME ABROGARE LA LEGGE GALASSO SU PRESSIONE DI UNA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PALAZZINARI.
- Terni e Narni Smart Land
- Il Manifesto di Ventotene, per una Europa federalista dei popoli.
- PERCHÉ IN ITALIA SERVE PRIVATIZZARE
- TTIP IL CAMMINO DELLA VERGOGNA
- L’accerchiamento dell’Europa. Il ricatto per imporre la firma del famigerato TTIP
- Terni, archeologia industriale. Dopo un trentennio di promesse vogliamo fare due conti?
- Terni, prossima la distruzione del laboratorio ricerca della ex Polymer
- Il Professor Galloni smaschera le balle sulla ripresa economica
- Terni chiama Italia. Emergenza sicurezza, aspettiamo ancora?
- Discorso pronunciato da Piero Calamandrei al III Congresso dell’Associazione a Difesa della Scuola Nazionale (ADSN), Roma 11 febbraio 1950
- Oltre al colpo di stato: come ci stiamo consegnando alle multinazionali
- NON ERAVAMO I PIIGS, TORNEREMO ITALIA.
- Piero Calamandrei
- Presentazione del volume “Paraboloidi. Un patrimonio dimenticato dell’architettura moderna”
- Consiglio di Stato su manifestazione di interesse culturale di un bene. Il caso della Telfer di Terni.
- UE: errore o truffa?
- Carmine Forcella. La Resistenza di un carabiniere a una grande ingiustizia.
- Umru – Umbri
- Le Province italiane. Cenni storici.
- E’ scomparso Nino Cristofori
- Dietro l’Ucraina la Grecia
- La lezione di Mario Capanna a Massimo Giletti
- Le mani sulla città
- Philippe Daverio, l’urbanistica
- Dopo il “crollo” dello Scorciavacche 2, polemiche e buoni propositi
- “Io non mi dissocio”; il coraggioso articolo di Karim Metref
- Riforma dello Stato (1a parte) – I Comuni
- Auguri
- Rompere la gabbia. Convegno di presentazione del volume di Claudio Moffa. Il video completo.
- Il Governo Renzi taglia i servizi alle persone con disabilità
- Terni. Gli interminabili giochi di spostamenti degli uffici comunali
- Convegno “Industria e multinazionali a Terni”, Terni, Palazzo della Provincia 11/7/2004
- Telfer – La discussione nel Consiglio comunale di Terni sulla richiesta di conservare un manufatto di archeologia industriale
- Convegno: Le radici cristiane e i sistemi di qualità, sicurezza, ambiente
- Federica Mogherini e la politica estera della Chicco
- Altro che palle, Leopolde e cazzate varie …
- Claudio Ricci, Presidente onorario UNESCO Italia, sull’area industriale di Papigno
- Convegno “Industria e società durante la Grande Guerra”
- Come la Soprintendenza avalla le distruzioni programmate dal Comune
- Sanzioni a Mosca, un boomerang
- Le piste ciclabili all’interno della mobilità cittadina
- Terni Museo delle Armi. Replica del Presidente dell’associazione MIALT.
- Museo delle Armi. Il Centro Studi Malfatti diffida il Comune di Terni
- Un italiano schifato
- Alcide De Gasperi. 60 anni dalla morte.
- LA RÈGIA FABBRICA D’ARMI DI TERNI DALLE ORIGINI ALLA PRIMA GUERRA MONDIALE
- La truffa della modifica del Titolo V della Costituzione, l’ennesima.
- TERNI. LA PASSERELLA CHE NON DEVE DURARE, I MACCHINARI DIMENTICATI E UNA CITTÀ IRRICONOSCENTE VERSO ALTEROCCA.
- Il tempo della pazienza deve finire, forse per evitare che il caos, tipo Libia, esploda presto in Italia.
- Il Centro Studi ha chiesto l’avvio del procedimento per la dichiarazione di interesse per la passerella Telfer dell’ex elettrochimico di Papigno (TR)
- Il Centro Studi richiede l’avvio del procedimento per la dichiarazione di interesse di due antichi gruppi idroelettrici della centrale di Cervata (TR), a rischio di rottamazione.
- Comune di Terni, un interessante laboratorio “politico”. Il Centro Studi Malfatti propone una drastica riduzione dei dirigenti, da 16 a 6.
- Comune di Terni, un interessante laboratorio “politico”. Il Centro Studi Malfatti propone una drastica riduzione dei dirigenti, da 16 a 6.
- TRT 10.04.2014 – Sergio Dotto e Danilo Stentella sulla crisi economica
- Le privatizzazioni prossime venture. Il punto di vista della Nestlè.
- Delenda Telfer
- 200° anniversario dell’Arma dei Carabinieri
- UNIVERSITÀ E SCUOLE NELL’ERA DELL’EUROPA DI MAASTRICHT E DELLA GLOBALIZZAZIONE FINANZIARIA – Video (Estratto)
- Subterranea (Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione)
- Convegno “Energia e ambiente”. Settimana Nazionale della Bonifica e della Irrigazione
- Giornata contro le truffe
- Franco Maria Malfatti e la Terni Rieti
- Devolvere l’8 per mille a Goldman Sachs. Dio è morto.
- Progettare l’energia pulita e sicura. Il video completo del convegno.
- TRA DIECI ANNI NON SARÀ RIMASTO NULLA DELL’ITALIA
- Enrico Mattei. Un uomo scomodo, emblema di un paese scomodo.
- Chi ha tradito l’economia italiana? Il video completo del convegno. Terni, 7.3.2014.
- OLTRE IL MITO DELL’AUTONOMIA: UNIVERSITÀ E SCUOLE NELL’ERA DELL’EUROPA DI MAASTRICHT E DELLA GLOBALIZZAZIONE FINANZIARIA
- Terni. Chiesta al MInistero la manifestazione di interesse per l’ex Lanificio Gruber.
- Pianificazione urbanistica partecipata. Riflessione sulla situazione di Terni, una città emblematica.
- SMART CITY UNA RIGENERAZIONE INTELLIGENTE DELLA CITTÀ
- Presentazione del libro di Claudio Moffa “Rompere la gabbia”
- Energia pulita e sicura, una scommessa possibile e vincente
- Convegno “Progettare l’energia pulita e sicura”. Servizio del TG3 Regione
- Progettare l’energia pulita e sicura. Etica, innovazione e sviluppo in Umbria.
- Fotogallery “Chi ha tradito l’economia italiana?”. Presentazione del libro di Nino Galloni
- Presentazione del libro di Nino Galloni “Chi ha tradito l’economia italiana?”
- Premio Gino Papuli: l’Aipai premia se stessa?
- Terni. Ancora laboratorio di opere pubbliche incompiute.
- Magazzino 18
- Il discorso del Presidente dell’Uruguay Josè Mujica al G20 in Brasile del 2012. La crisi politica.
- Terni. Telfer, la demolizione forse annullata.
- Il giorno della memoria insieme a una scuola media di Attigliano (TR)
- Video Flashmob Telfer 12/01/2014
- DA DE GASPERI A MARTINAZZOLI, DA GRAMSCI A RENZI, L’INVOLUZIONE DELLA SPECIE POLITICA
- E’ scomparso Alberto Provantini
- Telfer Photo Contest: La memoria prima distruzione
- RICHARD KALERGI – UN SOTTILE GENOCIDIO EUROPEO?
- Video del convegno “Etica delle energie rinnovabili. Fare energia nel rispetto dell’uomo e del creato”. Terni 14.12.2013, Sala consiliare Provincia.
- Flashmob fotografico per salvare la Telfer di Papigno (TR)
- Video convegno Lenr: Dall’energia per la fabbrica del metallo, al metallo per la fabbrica dell’energia? Terni, 12.10.2013, biblioteca CLT
- Terni – L’incompiuta pista per disabili finisce alla Corte dei Conti
- La generazione dei quarantenni. L’ennesimo trucco per tenerci buoni mentre ci rapinano.
- Il silenzio dei colpevoli
- 22 dicembre 1947 – la Costituzione della Repubblica italiana
- Convegno ETICA DELLE ENERGIE RINNOVABILI
- Addio Madiba
- I parassiti che hanno generato la crisi
- Consiglio comunale di Terni: gettone intoccabile …. e io pago!
- Un interessante Studio sul “Cinipide” del Castagno
- Il Regno Unito si interroga sulla sua permanenza nella UE in vista del referendum del 2017
- Giulietto Chiesa. I Maggiordomi della grande finanza.
- Lo stato Italiano ha un debito di oltre 2000mld di euro con le banche; ma alle banche chi glieli ha dati questi soldi?
- Europa non uccidere l’acciaio e il lavoro italiano
- Mostra di Irene Veschi “I racconti dell’anima”
- Il cartello della Federal Reserve. Le otto famiglie.
- Terni – Ancora esempio di buongoverno. Una pista per disabili in abbandono.
- Carlo Sibilia elenca i successi del Governo Letta. Intanto l’Italia è fuori dal G8.
- Le privatizzazioni del Governo Letta. Trucchi vecchi per nuovi maghi
- Convegno Lenr Terni: Dall’energia per la fabbrica del metallo, al metallo per la fabbrica dell’energia?
- Buona sanità
- Link Campus University. Convegno “L’invenzione dell’economia pubblica italiana”
- Italia, potenza scomoda: dovevamo morire, ecco come
- Ferdinando Imposimato. La pappatoria e la TAV
- Disabili e lavoro
- Al territorio serve un governo dell’acqua
- Luoghi francescani: La Chiesa di San Francesco a Calvi dell’Umbria
- Italia senza regioni e province?
- La stessa guerra lo stesso fronte
- Le 10 regole per il controllo sociale
- La Norvegia non ha debito pubblico. Come mai?
- Terni. In vista delle elezioni amministrative torna la demagogia da tea party anti Consorzio di Bonifica
- Presentazione del saggio L’AZIENDA ELETTRICA DEL COMUNE DI TERNI
- Proposta di realizzazione del parco del Canale Nerino e della conservatoria degli archivi storici aziendali
- E’ morto Giulio Andreotti
- L’agricoltura in Italia oggi
- Pietà per la nostra povera Patria
- Il Convento di Colle dell’Oro cade a pezzi
- Umbria: finalmente la CISL si ribella alla pseudopolitica
- Prospettive di sviluppo del sistema economico ternano
- Il nuovo Prampolini è una cattedrale nel deserto
- Terni, siamo dinanzi ad una nuova tangentopoli come negli anni ’90?
- Terni, la Diocesi e gli intrecci perversi: sotto i riflettori finiscono anche i palazzi del potere
- Quattro milioni di poveri in Italia. Riflettiamo.
- Crisi: boom di poveri, ancora giù il Pil. Consumi, l’anno peggiore dalla guerra. Ma gli italiani lavorano più dei tedeschi
- Terni – CONFUSIONE. Un laboratorio emblematico dello sbando della Politica
- SIGNORAGGIO BANCARIO. L’origine misteriosa del debito pubblico
- Monte dei Paschi, un affare trasversale
- 25 gennaio 2013 Gad Lerner prepara una trasmissione per rassicurare gli italiani su Mario Monti
- Bilderberg dietro alle stragi di Stato
- Caltagirone, il suocero di Casini è il più ricco d’Italia ma dipende dalle banche
- 11 settembre – La menzogna prepara il nuovo ordine
- Convegno “I canali industriali di Terni”
- Incredibile!!!! Dopo Berlusconi anche Monti si paragona a De Gasperi
- Graziano Marini: Lavori recenti su carta
- Nel 2010 il Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi così fotografava la crisi
- OMAGGIO ALL’800 ARTISTICO, POLITICO, LETTERARIO, nelle ceramiche di ROMANO RANIERI
- Il Buongoverno. Terni, il sito industriale dismesso di Papigno torna sul mercato … con le sue discariche!
- Una Nuova Finsider per il rilancio di Terni e della Siderugia Italiana
- Convegno e presentazione del volume “L’acqua motore dell’industria”
- Piano Bilderberg. Crisi artificiali per dominare l’Europa.
- L’amore al tempo della crisi. Ovvero le occasioni sprecate da una Camera di Commercio
- 28 Ottobre 1922, la verità sulla Marcia su Roma
- Scilipoti critica le privatizzazioni, causa dei fallimenti nella siderurgia italiana
- Scilipoti critica le privatizzazioni, causa dei fallimenti nella siderurgia italiana
- Per le donne diabetiche in gravidanza meno paure per loro e il feto
- Aumentano le spese farmaceutiche, fortunatamente si allunga la vita!
- La risposta della CISL alla Legge 95/2012
- Carsulae Wood. Come rimboschire un sito archeologico
- Terni. Un laboratorio per la “spending review”
- La lezione di De Gasperi
- Ravenna. L’accoglienza al Mausoleo di Teodorico.
- Terni. Pregevoli pezzi della scuola di Rambaldi in mezzo ai rifiuti.
- Bricolage d’arte contemporanea
- PROVINCIA DI TERNI, GRANDE QUERELLE.
- Giustinelli: poche le realtà che possono vantare un patrimonio così
- Elia Rossi Passavanti
- Sanità, liste d’attesa infinite a Terni
- INIZIA L’ESTATE ED E’ GIA’ EMERGENZA IDRICA
- Mostra OPERE SU CARTA allo Studio Watts
- Non ci stanno portando alle docce ….
- CENSIS: ciclo di incontri sulla crisi della sovranità
- La Via Amerina
- La privatizzazione della solidarietà
- Malfatti, protagonista di un’altra era politica
- Elezioni amministrative 2012 in Umbria
- Hollande manda a casa il liberismo
- Giulio Andreotti ricoverato al Gemelli non è in pericolo di vita anzi ironizza sulla notizia della sua morte
- Una “Crociata” etica
- Terni – Ex Bosco. Speriamo sia la volta buona
- Mostra “OGGETTI ED ALTRI RACCONTI”
- Ci propongono un olocausto graduale, una “morte lenta”: bisogna cacciarli via nel migliore dei modi possibili.
- Argentina: cambiano le regole, il Banco Centrale è patrimonio pubblico e sociale; si torna all’economia reale.
- L’Islanda ha sconfitto le banche senza dargli un soldo… l’Italia le ha messe a capo del governo!
- I rimborsi elettorali
- Il governo, la crisi e i costi sociali del rigore finanziario
- In che mani siamo?!!!
- Recupero dei siti industriali dismessi. Terni esempio emblematico
- Lavoro: mons. Bregatini (Cei), lavoratori non sono semplici merci
- L’EUROCRAZIA SI PRENDE L’ARMA. PER OPERAZIONI SPECIALI
- Il FAI a Montoro
- Convegno IrsUm “La storiografia sull’Umbria meridionale dell’ultimo sessantennio”
- Dove è finita la legge 262 per rinazionalizzare la Banca d’Italia SpA
- Convegno sul rilancio della competitività del Paese
- Cos’ha la Norvegia che l’Italia non ha?
- La Divina Commedia è antisemita, razzista, omofoba ….
- Fiscal compact, ovvero la fine dell’economia keynesiana
- Pure il ticket sanitario ci aumentano
- 50° Libero Liberati
- Mammoni, la noia del posto fisso, Goldman Sachs e altre storie
- ThyssenKrupp OutoKumpu divisone Inox: Accordo fatto! Solo del bene per il polo siderurgico ternano?
- Nuove tasse sulle malattie
- La bugia del debito pubblico italiano
- Il Sarto di Palazzo Chigi
- L’acqua motore dell’industria su RAI3
- Libri Martani
- Un pezzo importante della storia di Terni. La Regia Fabbrica d’Armi
- Messa di suffragio per i venti anni dalla morte di Franco Maria Malfatti
- Convegno “Gli impianti idroelettrici del sistema Nera-Velino Ambiente, storia e futuro”
- C’era una volta la DC Protagonisti di allora e personaggi di oggi
- Addio a Lucio Magri, un politico di razza
- Terni. Il mitreo di San Valentino
- Comune di Terni. L’ennesimo ente locale con troppi dirigenti e troppi bla bla
- Sfide e strategie per il rilancio della competitività delle PMI
- Città contro la pena di morte
- 150 ANNI: LA DC CHE HA FATTO L’ITALIA UNITA, LA MOSTRA A ROMA
- Il Prof. Giulio Sapelli sulle privatizzazioni
- Aldo Moro. L’Italia repubblicana e i popoli del Mediterraneo
- Una società privata sta preparando il programma del prossimo governo?
- Terni. Collescipoli. Ricordo del garibaldino Giovanni Froscianti
- Terni, il qualunquismo in politica. Il tea party degli abolizionisti
- 90° anniversario del MILITE IGNOTO
- Il caldo persistente e un parassita hanno dimezzato la produzione delle castagne
- CISL. Basta tagli!!
- La crisi dell’acciaio va su Facebook
- Striscia la demagogia o populismo strisciante?
- Rieti: il Comune non paga la coop Quadrifoglio che sospende lo stipendio ai suoi 180 dipendenti
- Scusate …… ma chi si sta occupando della crisi dell’agricoltuta?
- Sangemini (TR) – Convegno Confartigianato
- E’ ora di rifare la Democrazia Cristiana ?
- Grazie Steve
- Spegnere la TV
- L’accordo 2011 di Mirafiori di CISL e UIL erede dell’accordo di Cornigliano del 1953
- Università di Perugia o Università dell’Umbria?
- Siamo uomini o caporali?
- 17 settembre 2011. Tre anni dalla crisi finanziaria 2008
- Terni verso Roma. La riforma degli enti territoriali
- Presentazione del libro di David Lazzari “PSICOLOGIA SANITARIA E MALATTIA CRONICA”
- Edoardo Mazzocchi ricorda l’11 settembre 2001
- Terni: La Guardia di Finanza sequestra 1500 oggetti di interesse archeologico
- Dilettanti allo sbaraglio o delinquenti incalliti?
- Missione possibile (anche se difficile). Cercasi leader cattolico, un nuovo De Gasperi
- Mostra di Roberta Ubaldi “HANDS” a cura di Franklin Watts
- I Cattolici devono tornare ad occuparsi della politica italiana
- L’ACQUA MOTORE DELL’INDUSTRIA a Pagine e Calici Sotto le Stelle
- Corso di lingua e legislazione italiana
- Presentazione della campagna di scavi 2011 alle Terme romane di Carsulae
- Management pubblico e concorrenza. La liberalizzazione dei servizi.
- Tagli ai costi della politica: quando ?
- Anche il debito della Regione Umbria a rischio declassamento
- Terni. Ancora sulle operazioni di delarvazione e di misure preventive contro la diffusione delle zanzare
- Terni. Il divieto mascherato di accesso dei mezzi pesanti a Via Ponte dell’Oro
- Brunetta ai precari: questa è la peggiore Italia
- Referendum 12 e 13 giugno – UN SUCCESSO DI POPOLO
- Terni. Sullo stoccaggio dei rifiuti speciali di Vascigliano nel territorio della prima circoscrizione
- Un Cancro distrugge le piante di Kiwi è allarme tra gli agricoltori
- Referendum 12 e 13 giugno
- Umbria – Alviano, Infiorata nel borgo
- 2 giugno: Festa della Repubblica
- Umbria – Collescipoli garibaldino
- 23 maggio 1992. La strage di Capaci
- RELAZIONE COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA SULLA LOGGIA MASSONICA P2
- 150 ANNI. Scuola cemento unità
- Presentazione del volume L’ACQUA MOTORE DELL’INDUSTRIA
- Novità editoriale: “L’acqua motore dell’industria”
- L’EPOCA DEL SUICIDIO ECONOMICO E POLITICO DELLO STATO ITALIANO.
- La cultura è libertà
- Luigi Masi e i Cacciatori del Tevere
- MOSTRA PERSONALE DI ROBERTO MANNINO – PORTFOLIO
- Edilizia Popolare a Terni? Le case chiuse del villaggio San Valentino
- Riabilitato Paolo Cirino Pomicino
- Il nostro tempo è adesso
- Terni. Emergenza migranti anche nel nostro territorio
- Terni. Una richiesta di tutela del patrimonio storico, artistico e di archeologia industriale
- Convegno: Nuove frontiere in tema di prevenzione e cura dei tumori
- Trenta anni dalla visita pastorale di Giovanni Paolo II a Terni
- Analisi sociologica sul concetto di tempo: territorio, cultura e teorie sul suo utilizzo
- Rappresentanza e relazioni industriali
- 150° ITALIA
- Bindo Lancia, con le ali ai piedi negli anni 50
- 17-03-2011 IL TRICOLORE A PALAZZO SPADA
- Un dirigente dei servizi finanziari: “di finanza derivata non sapevo nulla”
- Libero Liberati: il cavaliere d’acciaio
- Giornata nazionale delle ferrovie dimenticate: Spoleto-Norcia
- Comunicato stampa: Preoccupazione per la sorte delle Acciaierie
- La nipote di ……..
- Piano del traffico per Terni Centro: “Il Coraggio di chiudere adesso non c’è”
- Ipogeo della Murgia di Santeramo
- Crisi istituzionale
- UNITÀ D’ITALIA. LA STORIA NASCOSTA
- Ipotesi sulla storia antica della bonifica della Valle Ternana
- Pet Party
- Omaggio a Nera Marmora
- Malgrado l’impegno (multando anche i mezzi comunali) i vigili urbani non riescono a fare multe per l’importo messo a bilancio per l’anno 2010
- Il Trova Silvio
- La bonifica delle aree Papigno e Gruber è un miraggio, perdere la nostra storia quasi una certezza.
- Menhir di Nicciano (TR)
- Tommaso Padoa Schioppa
- Vittorio Emanuele Pettorossi è il candidato del Centro Studi Malfatti per il direttivo del CESVOL
- Con il tempo cambiano gli slogan
- Maltempo in Lombardia. Su Arcore Ruby sparse
- Teatro Verdi: Imprenditori restituite alla città di Terni un po’ di quello che vi ha dato!
- Dalla storia un augurio al Teatro Verdi affinchè riviva gli antichi fasti
- Imitare Belluno? Considerazioni propositive sull’esito negativo dei sondaggi nei confronti degli amministratori ternani.
- Demagogia sulle tasse (La tassa dei consorzi di bonifica)
- Blob Speciale: Sandro Bondi
- Diga del Montedoglio. Alcune riflessioni
- La coerenza sai è come il vento
- Aristide Merloni. Etica e impresa
- La protesta studentesca contro la riforma Gelmini
- E’ morto Tommaso Padoa Schioppa
- Riflessioni sul X° Forum del progetto culturale della Chiesa italiana
- Politici sopraf-Fini
- Nel Ricordo del Prof, Ciaurro a 10 anni dalla scomparsa. 29 novembre 2010
- Terni: continua la svendita del patrimonio immobiliare municipale!!!
- Libero Liberati: racconto di una leggenda
- Crescita, benessere e compiti dell’economia politica
- Corporeità: alcune posizioni filosofiche
- 40 anni e sentirli
- Aldo Moro, l’Italia repubblicana e i Balcani. Momenti e problemi della politica estera italiana 1963-1978
- Sedi CISL DI Terni e Teramo – prove tecniche di eversione
- Attentati vandalici a sedi CISL. Le motivazioni dell’odio
- Il bilancio del Comune di Terni – Un caso emblematico di come potrebbe essere in regime di federalismo
- Giornata nazionale SLA
- Sulla fiducia al Governo Berlusconi
- Terni – Tagli dell’ASL 4 all’assistenza domiciliare
- Federalismo e premierato, ovvero, del rovesciamento della Costituzione e della negazione del costituzionalismo
- Seminario CISL “Manovra finanziaria 2010”
- Terni – La pulizia della città come esempio di collaborazione tra pubblico e privato
- Luciano Lama
- Il federalismo fiscale
- Ciao Francesco
- Un ricordo di Francesco Cossiga e del suo tempo
- Mario Abbiate
- Democrazia Cristiana – Le correnti
- Dopo l’abolizione delle corride in Catalogna il ministro Brambilla propone l’abolizione delle corse dei cavalli e dei pali
- Rough Guide declassa Terni come meta turistica
- CEI – Documento settimane Sociali: Italia senza classe dirigente
- Terni – Cor delle Fosse. L’agonia di una rarità geomorfologica
- L’attualità del pensiero di Luigi Sturzo – Le correnti
- Walter Tobagi
- Federalismo e impresa: quale sviluppo economico nell’Italia delle regioni?
- Terni – La metropolitana di superficie, una chimera
- La lettera degli economisti contro la manovra e la linea di austerità
- Terni – Salviamo il Ponte Diga del Canale Nerino
- Un sistema politico in crisi
- Quale futuro per Terni e per i ternani?
- Terni – DALLE VERDI COLLINE ALLA CEMENTIFICAZIONE PIANIFICATA
- Il bilancio 2010 del Comune di Terni – Una riflessione
- Le camicie rosse che fecero l’impresa
- Monsignor Chiaretti auspica un ricambio generazionale in politica
- Umbria. Il menhir naturale dello Speco di Narni
- Scaiola e Ciarrapico – ma roba da seconda Repubblica!!
- Terni sempre più succube di Perugia
- Nessun segnale di orgoglio dalla Balena Bianca
- La lezione del professor Marcellini
- Che farà Fini quando sarà grande
- Terroni. Tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero “meridionali”
- Dove osano le trote. una riflessione sulle elezioni amministrative 2010
- Terni. Senza multe povere casse comunali
- Io sto con Emergency
- Umbria, l’Azienda Regionale dei Trasporti parte bene
- Speciale massoneria
- IL NEOLITICO NELL’ALTA MURGIA
- TRA CARISMA E POPULISMO
- CHANGES IN THE GOVERNANCE OF LOCAL PUBLIC SERVICES IN ITALY. THE CASE OF AN ITALIAN MUNICIPALITY
- Puglia – SANTERAMO l’antichissima SUBLUBATIA
- Pier Augusto Breccia – La pittura ermeneutica
- Loggia P2 – Quanto è stato realizzato del programma
- Puglia – MASSERIA BONIFACIO. L’analisi di una vasta area archeologica
- Puglia – Villaggio Neolitico Trincerato di Masseria Fontana di Tavola o Talve
- Assolto Calogero Mannino, dopo 17 anni, una vittima di Tangentopoli
- Terni? Succube di Perugia
- Baldassarre, ex Presidente della Corte Costituzionale, approva il verdetto sul Lodo Alfano. E qualcuno si vendica
- Bettino Craxi
- Alcide De Gasperi
- La fine della Scuola di Chicago. Chicago Boys ai grandi saldi
- Riforma fiscale. La spallata definitiva allo Stato Sociale
- Un nuovo costoso piano ASM Terni per la raccolta differenziata
- Marco Cocceio Nerva
- Bartolomeo D’Alviano
- Gianfranco Ciaurro
- Aggressione a Berlusconi, emblematica del sentire politico
- CHANNELS OF TRANSMISSION OF THE INTERNATIONAL ECONOMIC CRISIS TO THE PPPs
- Cena di beneficenza Confartigianato
- Manlio Farinacci
- The Social Market Economy and the Solutions to the Global Financial and Economic Crisis
- Luigi Sturzo e il Personalismo
- Scopo della sezione monografie biografiche
- Consorzi di Bonifica e tutela del rischio idrogeologico
- Essere Cattolici
- Processo breve – l’opinione del Prof. Baldassarre
- Umberto Terracinni
- Fondazione Carlo Donat Cattin – VIII Convegno di Studi
- Riforma della Pubblica Amministrazione. Perché il Ministro Brunetta ha buone possibilità di fallire
- Giovanni Spadolini
- G10 di Basilea, verso un nuovo sistema di regolazione dell’economia?
- Il G20 di Saint Andrews – Un Tremonti sempre più economista
- Giuseppe Saragat
- Morta Alda Merini
- Problemi di successione in un prestigioso centro studi umbro
- Giornata Mondiale del Risparmio 2009 – Intervento del Governatore Graghi
- Trasporti regionali. Intanto i cittadini si attacchino al tram
- L’idiozia del caso Marrazzo
- Gli Economisti e la Crisi
- I motivi dell’assicurazione sociale
- Una critica costruttiva a certe spese pubbliche a Terni
- Nessuno vuole arrecare danno alle banche
- William Sharpe
- Milton Friedman
- Ferruccio Parri
- Sandro Pertini
- Pietro Nenni
- Gli stuPrati di Stroncone. Uno scempio paesaggistico
- Pietro Ingrao
- Federico Caffè
- Un ascensore per la Cascata delle Marmore, La solita “valorizzazione”
- Movimento operaio
- Forma urbis
- Forma Urbis
- Giovanni Malagodi
- VALORI ETICI E PRINCIPI ECONOMICI: EQUILIBRIO POSSIBILE
- Non c’è sviluppo senza etica
- Beniamino Andreatta
- I Cattolici in Politica
- Nera Montoro. Una cattedrale nel deserto
- Enrico De Nicola
- Ivanoe Bonomi
- Fausto Bertinotti
- Terni. Circoscrizioni. La riforma spacca il centro
- Enrico Berlinguer
- Giorgio Almirante
- La crisi finanziaria: come ci siamo finiti?
- Alleanza Nazionale
- Il momento di Hyman Minsky o il momento di Willy il Coyote? In quale fase realmente si trova la crisi finanziaria internazionale, volge alla fine o è solo all’inizio?
- Giovanni Agnelli Senior
- Il Codice di Camaldoli
- Enrico Mattei
- Alcuni effetti delle esternalizzazioni nella Pubblica Amministrazione
- L’errore e la scelta. Ruolo della politica neoliberista nella crisi dell’acciaieria ternana e dell’industria italiana. Le possibili soluzioni
- Industria e multinazionali a Terni
- Terni. I mutamenti socio economici nel comprensorio
- Perchè dire no alla riforma costituzionale
- Berlusconi indietro
- UDEUR
- Attiilio Piccioni
- Adone Zoli
- Benigno Zaccagnini
- Ezio Vanoni
- UDR Unione Democratica per la Repubblica
- Umberto Tupini
- Giuseppe Toniolo. Beato economista.
- Una città a misura di famiglia
- Paolo Emilio Taviani
- Fernando Tambroni Armaroli
- Giano Accame
- Convegno in ricordo del Sindaco Gianfranco Ciaurro
- Bruno Tabacci
- Luigi Sturzo
- Altiero Spinelli
- Pietro Scoppola
- Franco Restivo
- Domenico Ravaioli
- Giorgio Spitella
- Ugo La Malfa
- Un sms per il terremoto in Abruzzo
- Antonio Segni
- Per “Spoleto Futuro” la ex Spoleto-Norcia può tornare a vivere
- Il Piano Casa a Terni – Residenze di edilizia popolare chiuse e inutilizzate
- Il momento di Hyman Minsky o il momento di Willy il Coyote? In quale fase realmente si trova la crisi finanziaria internazionale, volge alla fine o è solo all’inizio?
- Mario Scelba
- Mariano Rumor
- Paolo Cirino Pomicino
- Flaminio Piccoli
- Colonnello non vogliamo il pane: dacci la benzina per la nostra volante
- Antonio Baldassarre incontra i giovani
- Giuseppe Pella
- Partito Popolare Italiano
- Partigiani cattolici
- Convegno Legalità e Cosa Pubblica
- Un ascensore per la Cascata delle Marmore. La solita “valorizzazione”…
- Movimento Cristiano Lavoratori
- Romolo Murri
- Lo Stabilimento elettrochimico di Papigno – in “Cronache Urbanistiche dal web e dintorni”
- Sulla tassa dei Consorzi di Bonifica – Terni è un caso emblematico, bocciati i ricorsi
- I cattolici e la politica
- Rino Formica
- Trovare il lavoro agli altri e perdere il proprio
- In Umbria da sessanta anni c’è un regime
- Benedetto XVI su capitalismo e Marx
- Legge Proporzionale
- Chiesa e massoneria
- Involuzione dell’UDC
- Sindacato e politica
- Finanziaria da stregoni
- Un ascensore per la Cascata delle Marmore!
- Il vero nemico da battere: l’antipolitica
- L’emozione del ritorno
- Soltanto fantasmi se non c’è politica vera
- Il sogno italiano
- La politica si fondi sull’etica
- La messa in crisi delle banche viene da lontano
- Chiesa e Stato
- Perchè rifare la Democrazia Cristiana?
- Potere ideologico e potere politico
- Aldo Moro
- Terni insufficiente gestione del verde pubblico
- Cesare Merzagora
- Luigi Meda
- Piersanti Mattarella
- Bernardo Mattarella
- Clemente Mastella
- Aims & scope
- Giovanni Marcora
- Piero Malvestiti
- Giorgio La Pira
- Emanuele Lanzerotti
- Il Direttore nostro da un quintale
- Giovanni Gronchi
- Governi repubblicani
- Giovanni Giuseppe Goria
- Igino Giordani
- Luigi Gedda
- Tito Oro Nobili
- Democrazia Cristiana per le Autonomie
- Friedrich Funder
- Federazione di Centro
- FUCI
- Arnaldo Forlani
- Sandro Fontana
- Amintore Fanfani
- Celestino Endrici
- Luigi Einaudi
- Giuseppe Dossetti
- Carlo Donat Cattin
- Guido De Unterrichter
- La prima Democrazia Cristiana
- Democrazia Cristiana e Socialismo
- Call for papers
- La Democrazia Cristiana nel 1951
- I FONDAMENTALISMI RELIGIOSI E LE LORO IMPLICAZIONI CULTURALI E POLITICHE
- L’UDC di Melasecche si preoccupa soltanto di eliminare il problema dei nomadi non di gestirlo con responsabilità. Un esempio di cristianesimo.
- Una proposta di buon senso della CDL del Comune di Terni
- Consiglio di Circoscrizione della Velino sui campi nomadi
- Campi nomadi
- Dichiarazione universale dei diritti umani
- Ruolo della politica neoliberista nella crisi del polo industriale ternano
- La questione morale nel PD
- Democrazia Cristiana – Cronologia
- Nino Cristofori
- Francesco Cossiga
- Emilio Colombo
- CISL
- La regressione della politica italiana, il nuovo medioevo
- Mario Cingolani
- P. F. Casini
- Rocco Buttiglione
- Azione Cattolica
- Tina Anselmi
- Giulio Andreotti
- ACLI
- Terni – Convento di Colle dell’Oro, un monumento in rovina
- Terni – Il riutilizzo dell’area ex-Bosco a Maratta
- Vittime del terrorismo in Italia
- Note sul terrorismo rosso
- Terrorismo in Italia. Nota introduttiva
- Franco Maria Malfatti
- De Gasperi: un politico europeo venuto dal futuro
- Convegno “Sicurezza, NATO e Italia: da Fianco a Fronte”, 12 aprile 2008
- Mostra documentaria “Gli ultimi giorni di Aldo Moro”
- Convegno “Le ultime modifiche del codice della strada per la sicurezza”, 7 dicembre 2007
- Giornata nazionale del volontariato e della solidarietà, 29 settembre 2007
- Convegno “Introduzione al terrorismo contemporaneo”, 22 settembre 2007
2019
- Umbria. Il buon governo … di bassa Lega? 02/11/2019
- Terni – Ex SNIA Viscosa, un brutto rudere vicino Cascata delle Marmore 29/08/2019
- Terni ha la sua “bella” metropolitana fantasma 25/07/2019
- Rossi di vergogna. La sanitopoli umbra 20/04/2019
- Aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco D’Assisi” uno strumento potenzialmente stategico 29/03/2019
2018
- San Giorgio e altri uccisori di draghi. Migranti, la Chiesa e l’indifferenza per l’allarme sociale in Italia ed Europa. 02/08/2018
- Federconsorzi, ovvero la truffa del millennio (Parte 1) 15/07/2018
- German e American: 2 modi di vedere il gioco e il mondo 13/05/2018
- Terni, le elezioni amministrative non sono un gioco, serve un candidato in grado di gestire una catastrofe finanziaria e sociale 17/04/2018
- Ciao Gisleno – Se ne va uno dei fondatori del nostro centro studi 27/02/2018
- Solo l’odio li tiene insieme 25/02/2018
- Siamo alla commedia delle beffe. Loro non si sentono più liberi di girare tranquilli in città?! Gli insicuri di Macerata. 05/02/2018
- Terni come Lubang 25/01/2018
- Italiani … all’estero !!! 14/01/2018
2017
- C’era una volta la Règia Fabbrica d’Armi di Terni, d’Italia. 02/12/2017
- Crisi Fabbrica D’Armi di Terni, la risposta del Governo 25/09/2017
- Ius soli per loro, ma ius sola per noi 09/09/2017
- Hiroshima, 6 agosto 1945 06/08/2017
- Macron – Libia: la Rothschild connection 05/08/2017
- Fabbrica D’Armi di Terni – Proposta di interpellanza parlamentare per garantirne la sopravvivenza 02/08/2017
- CETA l’ennesimo tradimento 26/06/2017
- Siria – L’ignobile farsa continua. 09/04/2017
- Considerazioni sul Quarto Rapporto curato dal Centro Studi e Ricerche di Itinerari Previdenziali 12/03/2017
- L’efficienza di uno Stato si vede da come affronta e gestisce l’emergenza 24/01/2017
- 14° Rapporto Annuale “Ospedali & Salute/2016” 15/01/2017
- Il progetto ebraico 03/01/2017
2016
- Neve, terremoto e … somari 22/01/2017
- Paolo Maddalena – Le ragioni del NO 08/12/2016
- Referendum 2016: un poderoso cavallo di Troika 02/12/2016
- Leonardo Di Ser Piero Da Vinci alla Cascata delle Marmore? 01/12/2016
- Ciao Tina. Se n’è andata la guerriera della riforma sanitaria e della Commissione d’inchiesta per la loggia massonica P2. 01/11/2016
- All’ONU l’Italia ha votato contro il divieto delle armi nucleari 30/10/2016
- Non sono poveri e non scappano dalla guerra né dalla fame, ecco perché i profughi vengono in Italia 30/10/2016
- Immigrati, abbiamo il dovere di accoglierli … però 09/10/2016
- Terni, la lenta agonia di un polo universitario malprogettato. 19/06/2016
- L’eurocrazia si prende anche le banche di credito cooperativo 19/06/2016
- La Regia Fabbrica D’Armi di Terni 3/3 12/06/2016
- La sanità che ci aspetta 28/05/2016
- La proctopolitica. Vi dovete abituare alla proctologia del PD. Introducing la proctopolitica. 22/05/2016
- Marò, una vicenda assurda, un fallimento diplomatico. 15/05/2016
- Il Premio Carlo Magno 11/05/2016
- 11 maggio manifestazione nazionale a Roma contro l’h16. No alla privatizzazione della sanità pubblica. 09/05/2016
- La Regia Fabbrica D’Armi di Terni 2/3 24/04/2016
- Referendum “No triv”, manca il quorum e Renzi si gongola in Tv. 19/04/2016
- La Regia Fabbrica D’Armi di Terni 1/3 04/04/2016
- Terni. La cappella gentilizia di Villa Graziani, un gioiello del ‘700 incastonato nella fabbrica del carburo. 19/03/2016
- LA PRIVATIZZAZIONE DI POSTE ITALIANE. SIAMO ALLE ULTIME BATTUTE DELLO SPERPERO DEL PATRIMONIO PUBBLICO? 13/02/2016
- PRIMA LA CRISI DEGLI STRUMENTI DERIVATI, “DI FINAZA DERIVATA NON SAPEVO NULLA” … POI LO CONFERMANO DIRIGENTE 08/01/2016
2015
- Perchè la Siria? 27/11/2015
- La Francia è in guerra, ma contro chi? 14/11/2015
- 4 Novembre, una vittoria da dimenticare 07/11/2015
- ECCO IL PADRE MODERNO DEL VERO POTERE, E DEI SUOI DISTRATTORI DI MASSA 03/11/2015
- Terni. Destinazione area Ex Camuzzi: opportunità di urbanistica partecipata o mistificazione urbanistica? 21/10/2015
- Umbria. L’APPELLO DI RICCI PER RIMUOVERE IL SOPRINTENDENTE GIZZI. QUANDO L’OPPOSIZIONE PERDE L’ENNESIMA OCCASIONE PER FARE L’OPPOSIZIONE (ed evitare di dire stupidaggini). 09/10/2015
- Privatizzazioni: la più grande truffa di tutti i tempi 08/09/2015
- TISA (Trade In Services Agreement). Il Trattato segreto per la liberalizzazione selvaggia della finanza. 07/09/2015
- Terni. La metropolitana di superficie incompiuta dopo 15 anni 06/09/2015
- Terni, la pista per l’istruzione alla guida dei disabili sarà terminata. FINALMENTE. A volte protestare aiuta i dirigenti a farsi assegnare le risorse finaziarie. 25/08/2015
- Il fallimento degli Stati Uniti d’ Europa 12/08/2015
- Beati gli ultimi, ma non a Terni. Quando nemmeno la sinistra si occupa delle categorie svantaggiate. 07/08/2015
- Terni, emblematico laboratorio di buongoverno. Opere pubbliche in abbandono – la pista per l’istruzione alla guida dei disabili. 31/07/2015
- RIMUOVERE IL SOPRINTENDENTE GIZZI. COME ABROGARE LA LEGGE GALASSO SU PRESSIONE DI UNA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PALAZZINARI. 27/07/2015
- PERCHÉ IN ITALIA SERVE PRIVATIZZARE 04/06/2015
- TTIP IL CAMMINO DELLA VERGOGNA 02/06/2015
- L’accerchiamento dell’Europa. Il ricatto per imporre la firma del famigerato TTIP 27/05/2015
- Terni, archeologia industriale. Dopo un trentennio di promesse vogliamo fare due conti? 24/05/2015
- Terni chiama Italia. Emergenza sicurezza, aspettiamo ancora? 17/05/2015
- Consiglio di Stato su manifestazione di interesse culturale di un bene. Il caso della Telfer di Terni. 02/05/2015
- UE: errore o truffa? 28/04/2015
- Carmine Forcella. La Resistenza di un carabiniere a una grande ingiustizia. 25/04/2015
- Le Province italiane. Cenni storici. 15/03/2015
- Dietro l’Ucraina la Grecia 11/02/2015
- La lezione di Mario Capanna a Massimo Giletti 09/02/2015
- Le mani sulla città 07/02/2015
- Dopo il “crollo” dello Scorciavacche 2, polemiche e buoni propositi 16/01/2015
- “Io non mi dissocio”; il coraggioso articolo di Karim Metref 10/01/2015
- Riforma dello Stato (1a parte) – I Comuni 01/01/2015
2014
- Il Governo Renzi taglia i servizi alle persone con disabilità 25/11/2014
- Terni. Gli interminabili giochi di spostamenti degli uffici comunali 18/11/2014
- Federica Mogherini e la politica estera della Chicco 03/11/2014
- Altro che palle, Leopolde e cazzate varie … 30/10/2014
- Come la Soprintendenza avalla le distruzioni programmate dal Comune 19/09/2014
- Sanzioni a Mosca, un boomerang 16/09/2014
- Un italiano schifato 22/08/2014
- Alcide De Gasperi. 60 anni dalla morte. 19/08/2014
- TERNI. LA PASSERELLA CHE NON DEVE DURARE, I MACCHINARI DIMENTICATI E UNA CITTÀ IRRICONOSCENTE VERSO ALTEROCCA. 09/08/2014
- Le privatizzazioni prossime venture. Il punto di vista della Nestlè. 09/06/2014
- Delenda Telfer 07/06/2014
- Devolvere l’8 per mille a Goldman Sachs. Dio è morto. 02/05/2014
- Terni. Ancora laboratorio di opere pubbliche incompiute. 15/02/2014
- Magazzino 18 08/02/2014
- DA DE GASPERI A MARTINAZZOLI, DA GRAMSCI A RENZI, L’INVOLUZIONE DELLA SPECIE POLITICA 26/01/2014
- RICHARD KALERGI – UN SOTTILE GENOCIDIO EUROPEO? 15/01/2014
2013
- La generazione dei quarantenni. L’ennesimo trucco per tenerci buoni mentre ci rapinano. 24/12/2013
- Il silenzio dei colpevoli 23/12/2013
- Un interessante Studio sul “Cinipide” del Castagno 23/11/2013
- Terni – Ancora esempio di buongoverno. Una pista per disabili in abbandono. 31/10/2013
- Carlo Sibilia elenca i successi del Governo Letta. Intanto l’Italia è fuori dal G8. 25/10/2013
- Le privatizzazioni del Governo Letta. Trucchi vecchi per nuovi maghi 25/10/2013
- Buona sanità 21/09/2013
- Italia, potenza scomoda: dovevamo morire, ecco come 09/09/2013
- Ferdinando Imposimato. La pappatoria e la TAV 11/08/2013
- La stessa guerra lo stesso fronte 02/07/2013
- Le 10 regole per il controllo sociale 02/07/2013
- La Norvegia non ha debito pubblico. Come mai? 02/07/2013
- Terni. In vista delle elezioni amministrative torna la demagogia da tea party anti Consorzio di Bonifica 28/06/2013
- L’agricoltura in Italia oggi 22/04/2013
- Pietà per la nostra povera Patria 21/04/2013
- Il Convento di Colle dell’Oro cade a pezzi 17/04/2013
- Prospettive di sviluppo del sistema economico ternano 13/04/2013
- Terni, siamo dinanzi ad una nuova tangentopoli come negli anni ’90? 31/03/2013
- Quattro milioni di poveri in Italia. Riflettiamo. 24/03/2013
- Terni – CONFUSIONE. Un laboratorio emblematico dello sbando della Politica 02/03/2013
- SIGNORAGGIO BANCARIO. L’origine misteriosa del debito pubblico 29/01/2013
- Bilderberg dietro alle stragi di Stato 26/01/2013
- Caltagirone, il suocero di Casini è il più ricco d’Italia ma dipende dalle banche 13/01/2013
- 11 settembre – La menzogna prepara il nuovo ordine 12/01/2013
- Incredibile!!!! Dopo Berlusconi anche Monti si paragona a De Gasperi 23/12/2012
2012
- Il Buongoverno. Terni, il sito industriale dismesso di Papigno torna sul mercato … con le sue discariche! 24/11/2012
- L’amore al tempo della crisi. Ovvero le occasioni sprecate da una Camera di Commercio 23/10/2012
- 28 Ottobre 1922, la verità sulla Marcia su Roma 18/10/2012
- Scilipoti critica le privatizzazioni, causa dei fallimenti nella siderurgia italiana 10/10/2012
- Aumentano le spese farmaceutiche, fortunatamente si allunga la vita! 28/09/2012
- Terni. Un laboratorio per la “spending review” 01/09/2012
- La lezione di De Gasperi 31/08/2012
- Terni. Pregevoli pezzi della scuola di Rambaldi in mezzo ai rifiuti. 12/08/2012
- PROVINCIA DI TERNI, GRANDE QUERELLE. 21/07/2012
- INIZIA L’ESTATE ED E’ GIA’ EMERGENZA IDRICA 06/07/2012
- Non ci stanno portando alle docce …. 16/06/2012
- La privatizzazione della solidarietà 26/05/2012
- Malfatti, protagonista di un’altra era politica 16/05/2012
- Elezioni amministrative 2012 in Umbria 08/05/2012
- Ci propongono un olocausto graduale, una “morte lenta”: bisogna cacciarli via nel migliore dei modi possibili. 15/04/2012
- Argentina: cambiano le regole, il Banco Centrale è patrimonio pubblico e sociale; si torna all’economia reale. 15/04/2012
- I rimborsi elettorali 12/04/2012
- Recupero dei siti industriali dismessi. Terni esempio emblematico 24/03/2012
- Lavoro: mons. Bregatini (Cei), lavoratori non sono semplici merci 24/03/2012
- L’EUROCRAZIA SI PRENDE L’ARMA. PER OPERAZIONI SPECIALI 24/03/2012
- Dove è finita la legge 262 per rinazionalizzare la Banca d’Italia SpA 17/03/2012
- Cos’ha la Norvegia che l’Italia non ha? 14/03/2012
- La Divina Commedia è antisemita, razzista, omofoba …. 13/03/2012
- Fiscal compact, ovvero la fine dell’economia keynesiana 04/03/2012
- Pure il ticket sanitario ci aumentano 01/03/2012
- Mammoni, la noia del posto fisso, Goldman Sachs e altre storie 12/02/2012
- ThyssenKrupp OutoKumpu divisone Inox: Accordo fatto! Solo del bene per il polo siderurgico ternano? 05/02/2012
- Nuove tasse sulle malattie 01/02/2012
- Il Sarto di Palazzo Chigi 21/01/2012
2011
- Comune di Terni. L’ennesimo ente locale con troppi dirigenti e troppi bla bla 28/11/2011
- Il Prof. Giulio Sapelli sulle privatizzazioni 14/11/2011
- Una società privata sta preparando il programma del prossimo governo? 12/11/2011
- Terni, il qualunquismo in politica. Il tea party degli abolizionisti 03/11/2011
- Il caldo persistente e un parassita hanno dimezzato la produzione delle castagne 01/11/2011
- Striscia la demagogia o populismo strisciante? 24/10/2011
- Rieti: il Comune non paga la coop Quadrifoglio che sospende lo stipendio ai suoi 180 dipendenti 18/10/2011
- Scusate …… ma chi si sta occupando della crisi dell’agricoltuta? 16/10/2011
- E’ ora di rifare la Democrazia Cristiana ? 09/10/2011
- Spegnere la TV 04/10/2011
- L’accordo 2011 di Mirafiori di CISL e UIL erede dell’accordo di Cornigliano del 1953 27/09/2011
- Università di Perugia o Università dell’Umbria? 22/09/2011
- Siamo uomini o caporali? 18/09/2011
- 17 settembre 2011. Tre anni dalla crisi finanziaria 2008 16/09/2011
- Dilettanti allo sbaraglio o delinquenti incalliti? 02/09/2011
- Missione possibile (anche se difficile). Cercasi leader cattolico, un nuovo De Gasperi 31/08/2011
- I Cattolici devono tornare ad occuparsi della politica italiana 08/08/2011
- Tagli ai costi della politica: quando ? 28/06/2011
- Un Cancro distrugge le piante di Kiwi è allarme tra gli agricoltori 11/06/2011
- Umbria – Collescipoli garibaldino 30/05/2011
- Riabilitato Paolo Cirino Pomicino 11/04/2011
- Terni. Emergenza migranti anche nel nostro territorio 05/04/2011
- Piano del traffico per Terni Centro: “Il Coraggio di chiudere adesso non c’è” 20/02/2011
- Crisi istituzionale 14/02/2011
- Malgrado l’impegno (multando anche i mezzi comunali) i vigili urbani non riescono a fare multe per l’importo messo a bilancio per l’anno 2010 05/02/2011
- La bonifica delle aree Papigno e Gruber è un miraggio, perdere la nostra storia quasi una certezza. 01/02/2011
- Con il tempo cambiano gli slogan 23/01/2011
- Maltempo in Lombardia. Su Arcore Ruby sparse 23/01/2011
- Teatro Verdi: Imprenditori restituite alla città di Terni un po’ di quello che vi ha dato! 22/01/2011
- Dalla storia un augurio al Teatro Verdi affinchè riviva gli antichi fasti 21/01/2011
- Imitare Belluno? Considerazioni propositive sull’esito negativo dei sondaggi nei confronti degli amministratori ternani. 13/01/2011
- Demagogia sulle tasse (La tassa dei consorzi di bonifica) 09/01/2011
2010
- Diga del Montedoglio. Alcune riflessioni 31/12/2010
- La coerenza sai è come il vento 31/12/2010
- Riflessioni sul X° Forum del progetto culturale della Chiesa italiana 15/12/2010
- Politici sopraf-Fini 13/12/2010
- Nel Ricordo del Prof, Ciaurro a 10 anni dalla scomparsa. 29 novembre 2010 29/11/2010
- Terni: continua la svendita del patrimonio immobiliare municipale!!! 14/11/2010
- Corporeità: alcune posizioni filosofiche 18/10/2010
- 40 anni e sentirli 17/10/2010
- Il bilancio del Comune di Terni – Un caso emblematico di come potrebbe essere in regime di federalismo 03/10/2010
- Sulla fiducia al Governo Berlusconi 01/10/2010
- Terni – Tagli dell’ASL 4 all’assistenza domiciliare 23/09/2010
- Un ricordo di Francesco Cossiga e del suo tempo 16/08/2010
- CEI – Documento settimane Sociali: Italia senza classe dirigente 31/07/2010
- L’attualità del pensiero di Luigi Sturzo – Le correnti 27/07/2010
- Terni – La metropolitana di superficie, una chimera 04/07/2010
- Un sistema politico in crisi 09/06/2010
- Quale futuro per Terni e per i ternani? 06/06/2010
- Il bilancio 2010 del Comune di Terni – Una riflessione 26/05/2010
- Terni sempre più succube di Perugia 29/04/2010
- Nessun segnale di orgoglio dalla Balena Bianca 25/04/2010
- La lezione del professor Marcellini 23/04/2010
- Che farà Fini quando sarà grande 23/04/2010
- Dove osano le trote. una riflessione sulle elezioni amministrative 2010 19/04/2010
- Terni. Senza multe povere casse comunali 15/04/2010
- Umbria, l’Azienda Regionale dei Trasporti parte bene 07/04/2010
- Terni? Succube di Perugia 19/01/2010
2009
- Baldassarre, ex Presidente della Corte Costituzionale, approva il verdetto sul Lodo Alfano. E qualcuno si vendica
- Un nuovo costoso piano ASM Terni per la raccolta differenziata
- Aggressione a Berlusconi, emblematica del sentire politico
- Consorzi di Bonifica e tutela del rischio idrogeologico
- Processo breve – l’opinione del Prof. Baldassarre
- Riforma della Pubblica Amministrazione. Perché il Ministro Brunetta ha buone possibilità di fallire
- Trasporti regionali. Intanto i cittadini si attacchino al tram
- L’idiozia del caso Marrazzo
- Il Piano Casa a Terni – Residenze di edilizia popolare chiuse e inutilizzate
- Il momento di Hyman Minsky o il momento di Willy il Coyote? In quale fase realmente si trova la crisi finanziaria internazionale, volge alla fine o è solo all’inizio?
- Un ascensore per la Cascata delle Marmore. La solita “valorizzazione”…
- Sulla tassa dei Consorzi di Bonifica – Terni è un caso emblematico, bocciati i ricorsi
- Trovare il lavoro agli altri e perdere il proprio
- Un ascensore per la Cascata delle Marmore!
- Terni insufficiente gestione del verde pubblico
2008
- Terni. Circoscrizioni. La riforma spacca il centro 13/06/2009
- La questione morale nel PD 20/12/2008
- La regressione della politica italiana, il nuovo medioevo 22/11/2008
- Terni – Convento di Colle dell’Oro, un monumento in rovina 12/11/2008
- Terni – Il riutilizzo dell’area ex-Bosco a Maratta 06/11/2008
- Vittime del terrorismo in Italia 23/04/2008
- Note sul terrorismo rosso 23/04/2008
- Terrorismo in Italia. Nota introduttiva 22/04/2008
2007
- Alcuni effetti delle esternalizzazioni nella Pubblica Amministrazione 27/04/2009
- Benedetto XVI su capitalismo e Marx 11/02/2009
- Legge Proporzionale 11/02/2009
- Chiesa e massoneria 11/02/2009
- Involuzione dell’UDC 11/02/2009
2006
- In Umbria da sessanta anni c’è un regime 11/02/2009
- Sindacato e politica 11/02/2009
- Finanziaria da stregoni 11/02/2009
- Il vero nemico da battere: l’antipolitica 11/02/2009
- L’emozione del ritorno 11/02/2009
- Il sogno italiano 11/02/2009
- La politica si fondi sull’etica 11/02/2009
- La messa in crisi delle banche viene da lontano 11/02/2009
2005
- Berlusconi indietro 26/04/2009
- Soltanto fantasmi se non c’è politica vera 11/02/2009
- Chiesa e Stato 09/02/2009
- Perchè rifare la Democrazia Cristiana? 09/02/2009
- Potere ideologico e potere politico 09/02/2009
2004
- Perchè dire no alla riforma costituzionale 26/04/2009
- Ruolo della politica neoliberista nella crisi del polo industriale ternano 20/12/2008
2003
- Forma urbis 20/08/2009