Il nostro Presidente Edoardo Mazzocchi, ha avuto di nuovo contatti con il parlamentare Europeo Paolo Bartolozzi del PDL, per le sorti delle nostre Acciaierie, come anche denunciato dal volantinaggio effettuato qualche giorno fa dal PDL davanti alle portinerie dell’azienda. Mazzocchi nei vari contatti con il politico, che è stato eletto a Strasburgo nella nostra circoscrizione, ha illustrato le difficoltà e le paure dei lavoratori delle locali acciaierie e di tutto l’indotto nel caso in cui la ThyssenKrupp Acciai Speciali Terni venisse condannata alle pene accessorie per il rogo di Torino.
Qualche giorno fa c’è stato finalmente illustrato nella prima commissione della prima circoscrizione, da un tecnico del comune, il piano del traffico per Terni Centro, con tutte le novità che ci saranno e che sono già in sperimentazione almeno per quel che tratto nuovo che è stato aperto al traffico che va da via Cavour a via Garibaldi. Una questione assai spinosa, perchè di mezzo ci sono i commercianti con i loro interessi, i cittadini residenti, quelli che vi lavorano e l’intera città che sente il centro storico “suo” e che se ne appropria tutti i fine settimana per il consueto passeggio e ogni qual volta si lancia un’iniziativa come […]
Nell’Alta Murgia, in agro di Santeramo, è stata rinvenuta una grotta. Il ritrovamento dell’ipogeo è stato fatto dai soliti volenterosi ed appassionati della storia locale: Filippo Girardi, Michele Masi e Vito Zullo, i quali in pessime condizioni, al buio totale, hanno fotografato, utilizzando solo il flash, alcuni ambienti dell’immensa grotta. L’ipogeo è in aperta campagna, al di sotto di un terreno seminativo, presenta fori in superficie, probabilmente prese d’aria, alcune riempite di terra di butto. L’interno si presenta con archi a lastre di calcarenite, probabilmente per consolidare l’ambiente. E’ ragionevole ipotizzare che ci troviamo di fronte ad antiche abitazioni o ad un luogo di culto. Si stanno raccogliendo […]
Gasparo Antonino è il Presidente UILS (Unione Imprenditori Lavoratori Socialisti) Da: https://www.uils.it/forum/viewtopic.php?f=16&t=42 La classe Politica Italiana e la Sinistra in particolare – a parere della UILS – hanno perso i connotati che dovrebbero contraddistinguerli, hanno smarrito il senso dell’equilibrio e l’obiettivo del loro ruolo istituzionale che è e deve essere soprattutto la tutela dei lavoratori e dei ceti più deboli della società. Quando la Sinistra era al governo (maggio 1996 – ottobre 1998, e poi maggio 2006 – maggio 2008) cosa ha fatto? I cittadini e i lavoratori hanno atteso invano riforme giuste e popolari e si sarebbero aspettati che le rivalità interne non avessero interrotto la Legislatura […]