Aria nuova nel PD? – Elly Schlein

Aria nuova nel PD? – Elly Schlein

Figlia di Melvin Schlein, politologo e accademico statunitense di origine ebraica aschenazita[1], professore emerito di scienza della politica e storia presso la Franklin University di Lugano, e dell’italiana Maria Paola Viviani, professoressa ordinaria di diritto pubblico comparato presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università degli Studi dell’Insubria. Nipote dell’avvocato antifascista Agostino Viviani, già senatore del Partito Socialista Italiano e presidente della Commissione Giustizia del Senato, sorella del matematico Benjamin Schlein e di Susanna Schlein, primo consigliere diplomatico all’ambasciata italiana ad Atene ed ex capo della Cancelleria consolare dell’ambasciata italiana a Tirana. Laureata in giurisprudenza, è stata volontaria nella campagna elettorale di Barack Obama, nel 2013 Schlein promosse OccupyPd, movimento nato per protestare contro […]

Terni – I musei extramoenia, i parcheggi intramoenia. Il caso dell’ex mercato coperto.

Terni – I musei extramoenia, i parcheggi intramoenia. Il caso dell’ex mercato coperto.

      Il caso dell’ex mercato coperto In seguito ad una ormai puntuale, ottusa ed antieconomica programmazione urbanistica, la città di Terni si distingue come un luogo nel quale la pubblica amministrazione confina i pochi musei in un angolo della prima periferia, nello specifico l’area ex SIRI, mentre in centro sono stati costruiti più parcheggi possibile. E pertanto, per la legge della domanda e dell’offerta, una volta forniti tanti parcheggi in centro gli automobilisti tendono ad ingolfare il cuore della città, con ovvie ripercussioni anche per la qualità dell’aria, oltre che del traffico, è lapalissiano, per parcheggiare in centro bisogna portare l’auto in centro. A Terni da un certo momento […]

L’Europa nella morsa tra Russia e NATO

L’Europa nella morsa tra Russia e NATO

(Danilo Stentella, L’Indro, 12.9.2022) Speculazione, sanzioni boomerang, incredibile crisi delle materie prime energetiche, stanno portando all’annientamento dell’Europa. L’Unione Europea, schiacciata da una paziente manovra a tenaglia su ben quattro fronti, da ovest dagli USA, da est dalla Russia, da nord dal Regno Unito, da sud da una eterogenea colazione che ne ha minato i rapporti con l’Africa Parafrasando, straziandola, la poesia Soldati, di Giuseppe Ungaretti, con l’ironia che possiamo ancora permetterci con una certa profusione, perché non è un bene di importazione da un paese in guerra con la Russia o sotto minaccia cinese, potremmo dire che “si sta come i Borbone con i Savoia alle porte”, letteralmente. Più precisamente, […]

Forma Urbis

Forma Urbis

(Danilo Stentella, © 2021) L’involuzione qualitativa dei piani regolatori nella città moderna è una patologia che purtroppo affligge in modo cronico la maggior parte delle città d’Italia, paese che tuttavia è ancora apprezzato e celebrato tra i più belli del mondo a ragione del suo notevole ma non illimitato, patrimonio culturale e paesaggistico. Questa progressiva distruzione dell’Italia che fu del Grand Tour è in grado di generare conseguenze di tipo economico, in termini di flessione del turismo che si trasferisce verso altre mete europee, quelle che hanno saputo preservare un paesaggio di pregio, che se un tempo non poteva competere con quello italiano oggi rappresenta una serie di virtuosi esempi […]