[gview file=”https://www.centrostudimalfatti.eu/wp-content/uploads/2013/12/Giornale-Umbria-27.12.2013.pdf”]
Il 2013, l’anno della svolta generazionale sbandierata da Letta, potrebbe essere ricordato come l’anno in cui i vecchi hanno finalmente lasciato guidare un rottame ai giovani, che tanto ormai non potevano certo fare ulteriori danni. L’epoca dei quarantenni fu avviata da Giovanni Goria negli anni ottanta del XX secolo. Sappiamo tutti come è finita a causa soprattutto della sapiente trama imbastita dai golpisti di Mani Pulite, al soldo di potenze straniere.
Di Antonio Muffari Oggi nella ns. città si raggiungerà il 60° superamento dei limiti previsti per il PM10, un primato, che a ridosso delle feste natalizie, andrebbe celebrato più del Natale stesso. I dati che sotto citiamo danno il quadro della situazione.
La Costituente in solenne seduta approva la Carta della Repubblica Roma, 22 dicembre. (La Stampa, 22.12.1947 – da: https://groups.google.com/forum/#!topic/deportatimaipiu/0nAl9e56HaE) Alle 18,80 la campana di Montecitorio suonando a distesa ha annunciato ai romani che l’Assemblea Costituente aveva approvato il testo definitivo della nuova carta costituzionale. Le ultime battute polemiche per concordare i particolari di dettaglio avevano trattenuto i deputati in seduta antimeridiana sino alle ore 14,30 ed il maggior calore era stato infuso al dibattito proprio dalla richiesta avanzata in extremis dall’on. La Pira che la costituzione iniziasse Invocando il nome di Dio. Le sinistre sollevarono violente opposizioni, anche perché il tempo massimo per presentare emendamenti era scaduto. Solo l’intervento dell’on. […]
Per maggiori informazioni: https://www.claudiopace.it/etica-energie-rinnovabili/