Lettera di Claudio Pace, Consigliere della Prima Circoscrizione “Terni est” al Sindaco del Comune di Terni, alla Direzione Ambiente e Protezione Civile del Comune di Terni e p.c. alla stampa e alla Rete. Ancora sulle mancate operazioni di delarvazione e di misure preventive contro la diffusione delle zanzare nel territorio di Terni. Nella mia precedente lettera che riporto in fondo chiedevo, sulla delicata questione delle zanzare, un definitivo intervento e di una pubblicazione sul vostro sito web e a mezzo stampa della pianificazione e dell’effettuazione delle varie attività e delle eventuali ordinanze dei divieti e dei controlli ma ad oggi con le temperature ormai estive ed anche al di sopra […]
Il Ministro Renato Brunetta, relatore alla terza edizione della Giornata Nazionale dell’Innovazione, Roma 14 giugno 2011, piazza Giustiniani, non risponde alla domanda di una rappresentante dei precari della Pubblica Amministrazione e abbandonando stizzito il palco si lascia scappare a voce alta questa infelice, e ignobile, affermazione: “questa è la peggiore Italia” {flv}BrunettaPrecari/BrunettaAiPrecari{/flv} Il ministro Renato Brunetta sorvola sulla sanatoria che lo fece prof Francesco Pinto, 19/10/2008. Pubblicato in : Blog, Università (da: https://www.francescopinto.it/it/blog/84.html?task=view)
Nelle campagne del Lazio, Emilia Romagna e anche nel Veneto è allarme per le coltivazioni di Kiwi. Una vera e propria epidemia rischia di far crollare la produzione del frutto in Italia. Si sta diffondendo una batteriosi ( cancro batterico ) il cui termine scientifico “ Pseudomonas syringae “, all’inizio segnalato nel Lazio e poi diffusosi anche nelle altre regioni con coltivazioni del frutto. I produttori sono molto preoccupati per le ingenti perdite e sollecitano misure da parte del Governo.