Abbiamo il dovere di accoglierli perché lo sconquasso in quei paesi lo abbiamo causato noi occidentali fomentando, finanziando e sostenendo militarmente quelle rivolte, chiamate eufemisticamente “primavere arabe”, che hanno gettato nel caos e nella guerra civile nazioni una volta stabili.
I vinti sono i cittadini italiani, colpiti dalle conseguenze economiche di Tangentopoli. Ne parlano alcune voci fuori dal coro, a ricordare che nei rivolgimenti drammatici di quegli anni, segnati da abusi, morti oscure e attentati, non c’era solo l’innegabile corruzione esistente tra i politici di allora, ma anche altri temi meno citati e discussi, e cruciali per la storia della Repubblica:
La sintesi video della nostra prima marcia di protesta. In attesa della prossima, molto probabilmente “verso” Roma.
Le caratteristiche e il costo del corso. 70 ore di lezioni frontali. 180 di lezioni on line, con verifiche tramite questionari in aula o a distanza. Il corso è multidisciplinare, ed è di due livelli: per il primo livello occorre il titolo di laurea triennale, per il secondo la laurea magistrale o titolo equipollente. Tra i docenti anche il Direttore del Centro Studi “F. M. Malfatti”.