Data la gravissima situazione che in prospettiva si sta preparando per il Polo di Mantenimento Armi Leggere di Terni, la ex Regia Fabbrica D’Armi, che rischia la chiusura per mancanza di personale specializzato, che progressivamente va in quiescenza per raggiunti limiti di età, il nostro Heritage Supervisor, il Generale Aldebrano Micheli, ha redatto in collaborazione con lo staff del nostro centro studi una proposta di interpellanza parlamentare, che è stata inviata a mezzo PEC ai Deputati e Senatori eletti nel collegio dell’Umbria. Una copia è stata inviata anche al Senatore Candiani, che pur non essendo stato eletto nel nostro collegio risulta essere coordinatore regionale della Lega Nord. Non è stato possibile inviare […]
Relazione del Dott. Sergio Dotto su Hanna Arendt, nel convegno “Assisi nel vento. Vento dello spirito, venti nuovi nelle scienze del creato”, Assisi, 12 – 13 maggio 2017.
Il trattato tra Unione Europea e Canada ha la finalità di favorire la globalizzazione assoluta nei commerci tra le due aree, nel dispregio delle poche regole superstiti a tutela dei lavoratori e dei cittadini consumatori, attraverso il via libera allo scambio di prodotti, servizi e attività delle multinazionali, secondo regole che non tengono conto delle legislazioni vigenti nei paesi membri.
I Lakota-Sioux sono una delle molte tribù che sono state cacciate dalla loro terra e mandate nei campi dei prigionieri di guerra, oggi chiamate riserve. La riserva Pine Ridge, è situata a circa 120 km a sud est delle Black Hills del South Dakota. Viene spesso indicato come Campo dei Prigionieri di Guerra Numero 334 ed è il luogo in cui vivono oggi i Lakota.
Danilo Stentella, 2017 © In Siria continua la rappresentazione in stile hollywoodiano della farsa degli americani buoni e degli indiani cattivi, ma più che uno di quei banali film pieni di esplosioni, pistole e yankee sembra una riedizione moderna della favole a di Fedro Il lupo e l’agnello, Superior stabat lupus, longeque inferior agnus,