Prospettive di sviluppo del sistema economico ternano

Cari amici, ripropongo un articolo pubblicato dieci anni fa nel n. 82 di Indagini, perchè in questo periodo sono tutto preso nella preparazione di due articoli che stanno andando in pubblicazione su prestigiose riviste scientifiche, ma soprattutto perchè rileggendo questo contributo mi sono reso conto di quanto sia tragicamente attuale. In realtà si tratta di un breve saggio il cui contenuto si rispecchia poco o nulla nel titolo, essendo di carattere generale e non localistico. Lo spunto per questa semplice raccolta di riflessioni nasceva, comunque, dalla incipiente crisi che la mia città sperimentava fin dagli anni della privatizzazione delle aziende ex IRI. Da allora quella crisi è diventata prima sistemica, […]

Terni, siamo dinanzi ad una nuova tangentopoli come negli anni ’90?

Speriamo di no, anche perché alla luce della critica situazione nazionale e di quella locale, ancor peggiore, legate alla disoccupazione, all’incertezza del futuro delle acciaierie, alla vendita della Basell, alle voci non confermate della chiusura dell’Adica di Nera Montoro, alla non approvazione del piano di rilancio della Sangemini, questo stato di cose getterebbe ancor più nello sconforto la nostra città e non credo che i cittadini si meritino tutto cio’. La speranza è che la magistratura verifichi eventuali errori e che se siano accertati siano frutto di superficialità e poca professionalità, ma non di dolo.

Terni, la Diocesi e gli intrecci perversi: sotto i riflettori finiscono anche i palazzi del potere

Il castello di San Girolamo è solo la punta di un iceberg e le indagini sono dirette anche in altre direzioni: si cercano le possibili coperture politiche offerte negli anni Che quella del castello di San Girolamo sia solo la punta di un iceberg è ormai chiaro a tutti. Come l’apparente sorpresa con cui è stata accolta l’iniziativa della procura della Repubblica che, inviando le sette informazioni di garanzia, ha ufficializzato la riapertura, in grande stile, delle indagini che coinvolgono la Diocesi di Terni. Ma non solo. L’intreccio Perché la trama, intricatissima, nella quale si incrociano le tante vicende riconducibili a quella matrice e nelle quali figurano, spesso, gli stessi […]