Una società privata sta preparando il programma del prossimo governo?

Una società privata sta preparando il programma del prossimo governo?

Il 5 agosto 2011 una lettera firmata da Draghi e Trichet consigliava al governo italiano le misure da adottare, entro il mese di settembre, per garantire la crescita e la stabilità economica. Tra le misure consigliate alcune sono vecchi temi del tenace e fantasioso filone neoliberista, come la eliminazione di tutta una serie di privilegi corporativi, previdenziali, assistenzialismi e caste, in sintesi lo smantellamento dello Stato sociale. La BCE ha strutturato i suoi consigli in tre capitoli principali che per ciascun obiettivo richiedono azioni: Crescita: piena liberalizzazione dei servizi pubblici locali (public utilities) e dei servizi professionali; riforma ulteriore del sistema di contrattazione salariale collettiva; revisione delle norme che regolano […]

Terni. Collescipoli. Ricordo del garibaldino Giovanni Froscianti

Terni. Collescipoli. Ricordo del garibaldino Giovanni Froscianti

“Ricordo di Giovanni Froscianti a 200 anni dalla nascita (1811- 2011)”, è il titolo dell’evento organizzato dalla terza circoscrizione Sud e dalla Pro Loco di Collescipoli nell’ambito della “Settimana degli Archivi dell’Umbria”. L’iniziativa si terrà nelle sale di Palazzo Catucci, l’ex palazzo comunale di Collescipoli, il 19 e 20 novembre. In programma ci sono una mostra documentaria, conferenze, l’emissione di un annullo postale e un’esibizione musicale con canti del Risorgimento.

Terni, il qualunquismo in politica. Il tea party degli abolizionisti

Terni, il qualunquismo in politica. Il tea party degli abolizionisti

Messaggio per i fomentatori del tea party ternano, acerrimi nemici delle tasse (scusate, per essere più chiaro, quelli che vogliono abolire la tassa del Consorzio di Bonifica Tevere Nera): “ci sarebbe una cosina utile da fare, per una volta, fomentare le folle per far recuperare alle famiglie qualche soldino di troppo pagato per la tassa di igiene ambientale”. Magari ci scappa anche qualche voto alle prossime elezioni. La demagogia ovviamente paga, basta che qualcuno salga su uno scranno e prometta alle folle meno tasse o stipendi più alti e, perché no, più pilu per tutti, che trova sicuramente un gruppetto di topini attratti dal suono dolce del piffero magico. I […]

Il caldo persistente e un parassita hanno dimezzato la produzione delle castagne

Il caldo persistente e un parassita hanno dimezzato la produzione delle castagne

Quest’anno  causa la siccità e un insetto il raccolto delle castagne sarà scarso. In alcune zone la produzione ha subito una riduzione pari al 80%. Il parassita Cinipide Galligeno ha aggredito moltissimi boschi,mimando le piante fino alla paralisi, dove i pochissimi frutti sono anche di piccole dimensioni. Il caldo persistente legato alla scarsità di piogge ha fatto comparire le castagne in anticipo,ma ora al momento del raccolto esse scarseggiano. Almeno il 10% del prodotto sugli alberi è guasto. Il comparto delle castagne vale 46 milioni di euro con oltre 100 mila lavoratori nel settore. La scarsità di prodotto oltre che preoccupare gli agricoltori,preoccupa anche i consumatori per i prezzi,ma i […]