Di Umberto Cherubini “E’ brava, è giovane ed è donna”. Con queste parole Matteo Renzi si è arroccato nella difesa della candidatura della giovane ministra degli esteri al posto di responsabile europea degli affari esteri e della sicurezza. Che sia giovane e donna è evidente e credibile. Della bravura non c’è traccia, almeno a cercare sulla rete. Pare che sia sbocciata in parlamento nel 2008, prima di lei non c’è traccia. C’è invece evidenza, oggi, del fatto che questa giovane donna sia inadatta non solo a guidare la politica estera dell’Europa, ma anche quella dell’idea. E’ il primo grande abbaglio di Matteo Renzi, e il “rispetto per l’Italia” che ha […]
[youtube width=”620″ height=”501″]https://youtu.be/LNv-B6oyxog[/youtube] (Danilo Stentella) Maurizio Landini dimostra che esiste ancora politica e dignità, persino dentro al sindacato, ponendosi come figura di riferimento di ciò che resta della sinistra democratica. Ieri Landini ha spodestato Matteo il Magnifico, o lo Splendido. Era in prima fila, con i lavoratori dell’AST di Terni, a rischiare personalmente, svolgendo con coraggio e fino in fondo il ruolo che ha scelto. L’Italia ha ancora qualche speranza di rinascere dalle ceneri nella quale l’hanno cacciata decenni di asservimento agli interessi “superiori” della finanza internazionale. Personalmente mi ha fatto male vedere dei poveracci in divisa blu picchiare altri poveracci, in tuta blu, senza motivo. E se dobbiamo essere […]
Il Sindaco di Assisi, Claudio Ricci, Presidente onorario di UNESCO Italia, ha rilasciato una intervista al nostro centro studi sulla questione della conservazione e valorizzazione dell’area dell’ex elettrochimico di Papigno, di grande interesse archeoindustriale, con notevoli capacità di produrre ancora reddito per la città. Di seguito pubblichiamo un estratto, a breve la versione integrale della interessantisima riflessione sollecitata dal nostro collaboratore Claudio Pace. Claudio Ricci e la sua giunta assisiate è stato l’artefice del coraggioso recupero del paraboloide Nervi di Assisi. [youtube width=”650″ height=”500″]https://youtu.be/WVckx2rcuY8[/youtube]
[gview file=”https://www.centrostudimalfatti.eu/wp-content/uploads/2014/10/Ind-e-soc-11.10.14-R.pdf”] Con l’intervento del Dottor Aldebrano Micheli, Heritage Manager del Centro Studi Malfatti.