[youtube width=”500″ height=”445″]https://youtu.be/yPXHFJGnClk[/youtube]
Il Centro Studi Maltti, a firma del Vice Presidente Sergio Dotto e del Direttore, Danilo Stentella, ha chiesto l’avvio del procedimento, ai sensi del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, artt. 2 e 10, c. 3, 13 e 14, per la dichiarazione di interesse culturale per la passerella Telfer dell’ex elettrochimico di Papigno (TR), compresi tutti gli annessi ancora esistenti. Il provvedimento si è reso urgente a causa della ferma volontà dell’amministrazione comunale di Terni di smantellare il manufatto, con una spesa non proprio esigua di circa 400.000 euro, piuttosto che impiegare risorse finanziarie per la messa in sicurezza mediante la sostituzione degli elementi strutturali deteriorati, come fanno i […]
Dopo la richiesta di avvio del procedimento per la dichiarazione di interesse culturale e salvaguardia per le centrali di Cervara e per i loro residui impianti originari, realizzati all’inizio del XX secolo su inizativa di Cassian Bon, il Centro Studi Malfatti, a firma del Vice Presidente Sergio Dotto e del Direttore Danilo Stentella, ha presentato al Ministero per i Beni Culturali istanza di avvio del procedimento per la dichiarazione di interesse culturale per quanto rimane dei due gruppi idroelettrici ausiliari originariamente installati nella seconda centrale di Cervara (Terni) (Allegato), attualmente utilizzati nell’impianto idroelettrico di Visso, di proprietà di E.On Produzione S. p. A., sito in via dei Molini n. 6, località Visso (MC). Questi primordiali […]
[gview file=”https://www.centrostudimalfatti.eu/wp-content/uploads/2014/06/2014.06.30-Corr-Umbria.pdf”]
Trascorse serenamente e perfino un po’ noiosamente le recenti elezioni amministrative, il Centro Studi Malfatti, che tra le altre materie si occupa anche di politica, ha redatto una breve lista di proposte che sembrano poter essere di una qualche utilità pratica alla collettività municipal, per un risparmio di spesa di poco meno di un milione di euro, denari che potrebbero essere impiegati anche per il fabbisogno di settori della macchina comunale che sono in sofferenza, come servizi sociali e salvaguardia del patrimonio culturale. [gview file=”https://www.centrostudimalfatti.eu/wp-content/uploads/2014/06/Qualche-utile-proposta.pdf”]