Nei giorni 26 e 27 marzo 2011 in occasione della GIORNATA FAI DI PRIMAVERA, ricorrendo il 150° anniversario dell’Unità d’Italia è stato organizzato il percorso risorgimentale. Numerosi sono stati i visitatori del borgo dove chiese, palazzi fanno da cornice alle testimonianze insurrezionali. Il paese di Collescipoli denominato nella locandina FAI “borgo garibaldino“, in quanto legato alle gesta dell’Eroe dei Due Mondi, ha vincolato la propria toponomastica alle imprese e ai personaggi garibaldini, e, soprattutto, ha dato i natali a garibaldini. La via principale si chiama Corso dei Garibaldini. In questo ridente borgo che si affaccia sulla conca ternana è palpabile il legame con Giuseppe Garibaldi, rinnovato dalla conferenza tenutasi lo […]
23 maggio 1992 – La strage di Capaci LA STRATEGIA DEL TERRORE PREPARAVA GRANDI CAMBIAMENTI IN ITALIA
La Commissione ha effettuato un totale di 147 sedute, nel corso delle quali sono state ascoltate testimonianze, per un totale di 198 persone che hanno, a vario titolo, collaborato ai lavori di inchiesta in sede di audizione. Valendosi dei poteri concessi dalla legge istitutiva, la Commissione ha ordinato l’effettuazione di 14 operazioni di polizia giudiziaria, tra le quali particolare rilievo hanno assunto quella diretta ad accertare la situazione reale dell’assetto proprietario relativo al Corriere della Sera, nonché quelle effettuate presso le comunioni massoniche maggiormente accreditate al fine di verificare, in termini ultimativi, sia la consistenza della Loggia massonica P2, sia la natura dei vari legami con l’ambiente massonico. Nel […]