Si evidenzia un processo di progressivo ridimensionamento del servizio sanitario pubblico e la sua inspiegabile deriva verso la privatizzazione, fortemente ispirata a un modello nordamericano.
Un approfondimento sulla sanità pubblica, le sue carenze, la sua progressiva privatizzazione, le strategie di implementazione. Possibilità di un organico ed efficiente partenariato con il settore della sanità privata. [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=6sHeodLJrzk[/embedyt]
Una truffa mai avvenuta in precedenza … che ha provocato il crac delle più importanti Banche, il crollo delle Borse mondiali … che adesso si trascina dietro il fallimento di innumerevoli grandi e piccole industrie.
(Giuseppe Figliolia Forziati, 2016) Il Bronzo medio e finale è il periodo in cui l’Italia Meridionale e i popoli appenninici furono in contatto con popolazioni egee, grazie ai commerci … Nel meridione i mercanti micenei fondarono delle basi o empori commerciali, e forse anche delle colonie di popolamento, seguiti da Fenici e altri popoli mediorientali.
Una pacata e competente riflessione sullo scampato pericolo. La domanda di fondo, in sostanza, deve essere chiara e univoca: occorre in conclusione chiedersi: “quali sono i fini della riforma? E questa riforma a chi giova”?